MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I fatti salienti del 2012, un anno difficile ma che ci ha insegnato a non smettere di sognare

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
31 Dicembre 2012
A A
50
Condivisioni
993
Visite
FacebookWhatsapp

E’ stato un anno difficile. Questo che sta per finire è stato proprio l’anno delle difficoltà. Ma dobbiamo ricordarlo come l’anno della speranza, dobbiamo sforzarci per cambiare quello che non è andato come doveva. In questo interminabile 2012 abbiamo vissuto insieme, noi e voi lettori, i drammi di un territorio che ha fatto del tutto per non farsi travolgere dagli eventi, per non farsi seppellire dalla polvere lasciata dalla crisi delle aziende come la Micron e dai tagli, Profughi nei dormitori nel 2012per non farsi dimenticare come lo scandalo dei profughi scoperti da noi dentro dormitori in centro, ma anche come quei disperati marsicani senza i soldi per arrivare alla fine del mese.

MarsicaLive con umiltà e senza pretese ci ha accompagnato lungo questo cammino difficile che, sinceramente, ha incontrato più difficoltà che scorciatoie. Ma ce l’abbiamo fatta e siamo arrivati fino alla fine.
Oltre 10 milioni di persone hanno contattato in un anno questo giornale nato come una scommessa e diventato la più grande community del territorio con i suoi 7.000 seguaci su Facebook, gli 80mila click al giorno, tra cui anche 20mila marsicani residenti in America e in Canada, oppure dall’Argentina e dal Venezuela e addirittura da Paesi dimenticati come Ghana e Nigeria. Diretta MarsicaLiveOggi è una struttura consolidata, con una sede, una redazione solida e una incredibile capacità di fare opinione semplicemente raccontando la storia della gente, nel bene e nel male. Se due anni fa ci avessero prospettato tutto questo ci saremmo messi a ridere.
E’ stato poi l’anno della diretta web, una vera rivoluzione culturale, tecnica e sociale messa in campo pensandola come un gioco, ma che poi ha incollato migliaia e migliaia di marsicani davanti al monitor del pc, dell’iPhone o della tablet, piuttosto che davanti alla tv, come avveniva una volta, persone che hanno seguito l’esito delle elezioni comunali di Avezzano fino ai risultati definitivi.

Ripulita e chiusa ai mezzi a motore l’area della Panchina dell’Amore nella riserva del Salviano

15 Luglio 2025

Provincia dell’Aquila: oltre 7 milioni di euro per la Marsica tra per scuole e strade

15 Luglio 2025

Ed è stato anche l’anno della grande nevicata di febbraio che ha messo veramente in crisi la popolazione. Ben venti paesi isolati, centinaia di strade e quartieri impercorribili, automobilisti bloccati nelle auto, treni fermi, freddo glaciale con temperature a -30. Emergenza neve nella Marsica nel 2012Abbiamo provato, con grande senso di responsabilità e buona fede, a dare un servizio a quelle persone che avevano, in quei giorni di difficoltà, quel monitor come unica finestra sul mondo.

Ma questo è stato soprattutto l’anno della crisi del lavoro. Una crisi raccontata giorno per giorno per non farla dimenticare dai nostri politici. Le aziende hanno annunciato i licenziamenti, la Micron con i suoi 1.800 lavoratori rischia il tracollo. micron smallLe famiglie non ce la fanno ad andare avanti. Basta chiederlo ai parroci che si vedono arrivare richieste di aiuto a chi, una volta, l’aiuto lo dava.

In questo anno abbiamo anche dovuto raccontare le storie di tante famiglie che, in un istante, si sono viste crollare il mondo addosso. Mamme e papà che hanno risposto al cellulare e dall’altra parte della cornetta c’era un poliziotto o un medico che parlava di un incidente o di un ospedale.
Il nostro ricordo non può che andare a Myriam, Giulia, Alessandro, Antonello, Claudio, Alberto, Domenico, Mirko, Giorgio , Alessandro, Antonello, Francesco e a tutti quei ragazzi marsicani che non ci sono più,  ma che restano nel cuore di chi li aveva amati, di chi li aveva vissuti. Con loro ricordiamo quelle quattro vittime della strada per colpa dell’hashish e ci auguriamo che le cose cambino.

tragedie nel 2012E’ stato poi l’anno della criminalità, dei fenomeni di razzismo nella Marsica, dell’eroe marocchino che ha fatto prima sognare e poi arrabbiare i marsicani,  ma anche l’anno delle scuole e delle proteste studentesche. Abbiamo dedicato tanto lavoro e tanta attenzione alle scuole e ai ragazzi che ci hanno ricambiato con una grande e assidua attenzione, inviandoci foto, video e tanti comunicati.

Ed è stato anche l’anno della libertà di stampa. E possiamo dirlo forte. Il nostro giornale non si è piegato mai ai gruppi di potere, alle forze occulte che hanno tentato di infiltrarsi nelle crepe della struttura solida ma ancora giovane. Proteste degl istudenti nel 2012Abbiamo guardato ai valori e questo è bastato per non farci condizionare, continuando con un’informazione pluralista e mai schierata, se non sugli ideali di umanità, legalità e uguaglianza. criminalità e marocchino eroe smallE i lettori hanno premiato la nostra voce fuori dal coro. Abbiamo raccontato la storia di gente comune, dato voce ad associazioni, pro loco, anziani, giovani, famiglie, persone svantaggiata, ma anche ai politici, alle amministrazioni, ai comuni, alle forze dell’ordine e agli enti istituzionali.
Non ci siamo fatti spaventare dalle intimidazioni, che pure ci sono state, e abbiamo continuato a lavorare con semplicità, senza montarci la testa per i numeri e l’autorità raggiunti.

E’ stato un anno difficile, ma ci sono anche storie che possono farci dire che è stato un anno da non dimenticare mai, nel bene e nel male. Vogliamo ricordare la storia di Henri, la promessa e il coraggio che un giovane disabile ha avuto per conquistare la vetta del monte Velino su una carrozzellaJoelette small. Abbiamo voluto raccontarvi anche quello da vicino e non ci è costato fatica nonostante la fatica, perché sapevamo che avrebbe fatto sognare i nostri lettori. E non vogliamo che smettiate di sognare e non vogliamo smettere noi. Vogliamo che la Marsica e l’Abruzzo continuino a sperare. E noi continueremo a raccontare questo sogno che a volte è un incubo ma che non ci spaventerà.

Quello che vi diciamo è di non farvi vincere dalla disperazione, dalle difficoltà che la vita ci mette davanti magari per farci ricordare di quella forza che è dentro di noi e che viene fuori proprio nei momenti difficili. Quelle difficoltà ci fanno crescere e fanno spuntare la parte migliore che è dentro di noi e che, altrimenti, sarebbe rimasta nascosta sopra una scrivania troppo vecchia, dentro un cassetto chiuso, dietro una porta sbarrata.

Il grazie, perché un grazie deve esserci, va alla grande famiglia di MarsicaLive, a Eleonora, un direttore che ha saputo con caparbietà e dedizione accollarsi le fatiche e le responsabilità di un giornale diventato in due anni il punto di riferimento di un intero territorio, a tutti i responsabili di redazione, ai giornalisti, ai fotografi, agli informatici, La redazionesenza cui non sarebbe stato possibile arrivare fin qui. Grazie a Giulia, Antonino, Gianluca, Thomas, Antonio, Daniele, ma anche a tutti i collaboratori del nostro giornale nazionale, a Giorgia, Hela, Francesca e Angelo.
Ci aspettano grandi sfide per il 2013. Ma dovrà essere l’anno della riscossa, l’anno del riscatto.

Io, invece, il mio personale augurio voglio farlo a chi pensa di non farcela, a chi ha perso le speranze.

“C’è un momento della vita in cui tutto ti sembrerà fermo e ogni cosa non avrà senso. Ti sentirai solo e vedrai il mondo scorrere senza che tu ne faccia parte, il tempo passare senza che tu possa seguirlo, e  il tuo cuore fermarsi senza che tu possa sentirne il battito. Vedrai la persona che ami andare via, un figlio morire in un istante, il lavoro che ami svanire come un sogno, l’amico di cui ti fidavi tradirti. Vedrai il tuo Dio non lasciarti alcun segno e la tua fede vacillare. Sarai insoddisfatto e niente potrà riempire i vuoti che hai dentro, sarai triste e nessuno potrà farti sorridere, sarai ferito e nessuno saprà curarti, vedrai il cielo buio e nessuno potrà accendere il sole, starai male e nessuno potrà asciugare le tue lacrime, cadrai e nessuno potrà rialzarti.
Ci sarà un momento in cui la tua vita non avrà più un senso e non avrà più un motivo per cui viverla.
Ma sarà proprio allora, in quel momento, che tu potrai cambiare il mondo. Proprio allora farai la differenza. Ci sarà un momento in cui prenderai per la prima volta in mano il tuo destino, in cui costruirai il tuo futuro. È proprio quello il momento in cui ti sentirai un uomo.
Allora ti rialzerai con la forza che hai dentro e che era nascosta dalla paura, ti farai coraggio asciugandoti le lacrime, stringerai i denti e coprirai le ferite, guarderai il cielo e vedrai l’azzurro luminoso e la luce del sole scaldarti.
Il mondo riprenderà improvvisamente a girare, il tempo tornerà a scorrere insieme al battito del tuo cuore. Allora, proprio allora, sarà il momento che per primo amerai chi non t’ama più, sarai tu a dare coraggio a un amico infedele, tornerai a sognare e il tuo animo si riempirà di speranza, il tuo Dio ti riempirà di fede e la tua vita avrà per la prima volta un senso. Allora, soltanto allora non ti sentirai più solo e la tua vita avrà trovato il senso che cercava”.
(Pietro Guida)

Buon 2013.

Next Post

Furto al centro commerciale, fermato un anziano con una fotocamera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Malviventi in fuga travolgono poliziotti e carabinieri e speronano una famiglia: allarme sicurezza

    440 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Si ritrovano a 50 anni dal diploma, grande festa per i “ragazzi” della maturità ’75 (fotogallery)

    446 shares
    Share 178 Tweet 112
  • Ad Avezzano un cambio di viabilità atteso da anni, novità per i residenti di via Liberati: i dettagli

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • A Ortucchio torna la sagra della ranocchia, appuntamento sabato 9 agosto

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Siccità, Consorzio Bonifica Ovest: costretti a prolungare il fermo irriguo, lasciati soli nell’emergenza

    80 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication