MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fina: “parlamentare a metà stipendio”, l’annuncio in conferenza stampa

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Dicembre 2012
A A
50
Condivisioni
996
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Parlamentare a metà stipendio”, è quanto annunciato da Michele Fina, ex segretario provinciale del Pd e attuale dirigente del settore cultura del partito, nel corso di una conferenza stampa ad Avezzano insieme all’altra candidata alle primarie Eleonora Mesiano, rappresentante della Valle Peligna. “Il resto”, ha aggiunto il dirigente del partito, “per il territorio della provincia dell’Aquila”. Nel suo intervento Fina ha parlato anche della vicenda Lusi raccontando come la Commissione di Garanzia regionale lo invitò “a non parlare pronunciarsi sull’argomento”.Michele Fina ed Eleonora Mesiano

In vista delle primarie del Pd del prossimo 29 Dicembre, Michele Fina, ha proposto di dimezzare il numero dei Parlamentari e di dimezzare loro lo stipendio.
Lo abbiamo ascoltato in merito:
“Sì e penso sia un segnale di credibilità della classe dirigente di un Paese che si trova nelle drammatiche condizioni in cui ci troviamo oggi. Da una parte bisogna superare il bicameralismo perfetto e fare una sola Camera con un Senato delle Regioni e degli Enti Locali. Dall’altra bisogna dare l’esempio e fare un sopportabilissimo sacrificio dimezzando l’indennità dei Parlamentari per avvicinarla a quella degli amministratori locali”.

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

“E finché non sarà approvato questo provvedimento?

“Io ci credo molto e, se dovesse toccare a me, finché non riuscirò a vincere questa battaglia, destinerò metà indennità a progetti con i Comuni e le Associazioni della provincia dell’Aquila. Tutto ciò sarà trasparente e controllabile sul mio sito internet, così come ogni mio movimento bancario, di ogni tipo. Non ho niente da nascondere e non ne avrò mai”.

“Pensa che sia prioritario il tema della moralità nella politica?”

“Penso che sia la precondizione e penso di aver dimostrato di non cedere mai ai compromessi quando si tratta di onestà e di principi”.

“Si riferisce alla sua battaglia contro il “metodo Lusi”?

“Anche; non ho fatto mai sconti ed ho pagato per questo. Ma avevo ragione. Ed altri avevano torto. E mi riferisco a coloro che alla fine si sono acconciati ad una mediazione, non a colo che si sono fidati fin dall’inizio e in buona fede, dell’idea di “aria nuova” che il Senatore ispirava”.

“Lei è stato anche deferito alla Commissione dei Garanti per le sue dichiarazioni su Lusi. Come è andato a finire quel procedimento?”

“Io e l’ex tesoriere Ruscio siamo stati invitati ad essere più “sobri” nelle dichiarazioni sulla stampa. Nessun provvedimento disciplinare e nessuna valutazione nel merito delle nostre denunce. Immagino non fosse il compito delle Commissioni di Garanzia…”.

“La sua è soprattutto una battaglia per il rinnovamento e per il ricambio generazionale?”

“L’Italia ha bisogno del protagonismo delle nuove generazioni. Non solo in politica; anche nel mondo dell’economia, della finanza, della formazione e della comunicazione. Ovviamente non basta l’anagrafe; serve competenza ed esperienza. Io ho 34 anni ma già da 15 sono impegnato a vari livelli in politica”.

“Cosa dice allora a chi si candida come lei alle primarie ma ha una carriera di lungo corso?”

“Che mi sarei aspettato maggiore consapevolezza della domanda di cambiamento che viene dal basso, più che una riflessione sulla propria carriera. Comunque rispetto e stimo tutti i miei concorrenti e saranno infine i nostri elettori ed iscritti a decidere”.

“Qual’è la sua priorità programmatica?”

“La Ricostruzione. Della nostra città Capoluogo e del Paese, a partire dal tessuto industriale. La preoccupante vertenza Micron indica un difetto di sistema: in Italia manca un serio investimento nell’Università, nella scuola, nella ricerca, nelle idee, nei brevetti. E manca una politica industriale capace di rendere le nostre imprese competitive nel mondo”.

“Queste idee valgono anche per un territorio come quello della Provincia dell’Aquila?”

“Sì, puntando sulle nostre vocazioni naturali: la cultura, la qualità dell’ambiente, il patrimonio archeologico ed artigianale che, sono beni non riproducibili e da valorizzare adeguatamente. Manca un’efficace legislazione e più ingenti risorse a sostegno di questi fattori, decisivi per la nostra terra. Sono temi che mi stanno particolarmente a cuore e su cui mi sono già occupato; se gli elettori delle primarie lo vorranno, continuerò a farlo con maggiore forza”.

Next Post

La tradizione del presepe vivente torna nella Marsica, tanti gli appuntamenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    454 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication