MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Maxisequestro: “patrimonio rom accumulato con usura, estorsione, spaccio e ricettazione”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Dicembre 2012
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Avezzano. Avevano accumulato un patrimonio composto da sei appartamenti, tre ville, nove appezzamenti di terreno, trenta macchine e moto, 99 conti correnti, libretti postali e polizze assicurative. Tutto tramite reati di usura, estorsione, spaccio di stupefacenti e ricettazione. E’ questa l’ipotesi di reato che ha portato le fiamme gialle di Avezzano e la Procura marsicana a chiedere e ottenere la misura cautelare dell’obbligo di dimora per cinque anni nel comune di residenza nei confronti di dieci avezzanesi appartenenti alla comunità rom. Ordinanza emessa dal giudice del tribunale dell’Aquila Giuseppe Romano Gargarella, che ha portato alla luce una evidente sproporzione tra il loro tenore di vita e redditi quasi nulli.
Il provvedimento è stato emesso su richiesta del sostituto procuratore della Repubblica, Maurizio Maria Cerrato, ed eseguito dai finanzieri della compagnia di Avezzano e del servizio investigativo criminalità organizzata di Roma nei confronti di dieci persone appartenenti a due famiglie rom, i Morelli e i De Silva: Ferdinando De Silva (44 anni), Giuliano De Silva (33), Pasqualina De Silva (47), Patrizia De Silva (47), Roberto De Silva (41), Giovina Morelli (66), Bruno Morelli (40), Raoul Morelli (39), Luana Spinelli (38) e Vincenzo Morelli (46).
Tutto è partito dall’operazione “Delizia” della Finanza di Avezzano, che negli ultimi anni ha portato all’arresto per reati di usura ed estorsione di numerose persone. Gli investigatori delle fiamme gialle hanno evidenziato che dopo denunce, arresti e provvedimenti per gravi reati di usura, estorsione e spaccio di stupefacenti avvenuti nella Marsica, i due clan avevano continuato a tenere un tenore di vita molto alto rispetto alle loro reali possibilità dichiarate di fronte al fisco.

Next Post

Bomba carta contro l'auto della polizia, forse atto intimidatorio contro forze dell'ordine

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication