MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al teatro dei Marsi vanno in scena le Storie di Kirikù, pensieri sull’Africa perduta

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Dicembre 2012
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Ondata di furti tra Tagliacozzo e Sante Marie: paura tra i residenti

23 Ottobre 2025

Quando l’argilla si trasforma: inaugurata ad Avezzano la mostra di ceramica “Forma e materia”

23 Ottobre 2025

Avezzano. Dopo il successo del primo spettacolo “Pinocchio”, si prepara il secondo appuntamento de  “le domeniche da favola” al teatro dei Marsi,  domenica 23 dicembre 2012, alle 17 Teatro dei Colori presenta ” Storie di Kiriku’ “pensieri sull’Africa perduta. Progetto “ mondi racconti”  per l’integrazione culturale. Testo, spazio, regia: Gabriele Ciaccia. Interpreti: Gabriele Ciaccia, Valentina Ciaccia, Monica Di Bernardo. Luci, riallestimento scenico, interventi sonori: Roberto Santavicca. Musiche originali: Giuseppe Morgante. Figure : Bartolomeo Giusti Organizzazione: Gabriella Montuori “Storie di Kiriku’ un dei cavalli di battaglia della Compagnia, in un nuovo riallestimento, per la  regia di Gabriele Ciaccia. Kirikù è un bimbo diverso e speciale, la mamma sentiva la sua voce già prima di nascere. Un eroe piccolo, un bambino. Capisce che il suo mondo, il suo villaggio vive una maledizione, la strega ha fatto seccare la fonte dell’acqua, ha fatto scomparire gli uomini e anche  il suo papà. Kirikù è piccolo, nessuno vuole giocare con lui, ma poi tutti lo cercheranno e gli faranno anche canzoni e danze perché è coraggioso, supererà prove, libererà il villaggio dalle maledizioni.  Prove, sconfitte, vittorie, riti di iniziazione, rapporti con gli elementi della terra, con gli animali, magia, riconoscimenti, risoluzioni, astuzia e  coraggio per sconfiggere l’antagonista, Il bene trionfa sul male e l’eroe riporta nel villaggio armonia e serenità.  Gli opposti si scontrano: bene-male, donne-uomini, piccolo-grande, coraggio-paura, verità-credenze. La storia nasce dall’Africa occidentale e vive delle forme del racconto che, nella tradizione africana, diventa un “lungo tempo del racconto”, in forma additiva si innestano altre storie ed altre origini. Nella tradizione africana, il racconto diventa anche animato, gli spettatori sono intorno ad una “capanna”, da dove nascono tutte le storie: oggetti, personaggi, animali, elementi esogeni. Ed in questo cerchio si danza, si ascolta,  si risponde, si partecipa, Questa è la forma del nostro spettacolo: un musicista,  una voce narrante, gli animatori-interpreti. Suoni e percussioni, stoffe e oggetti , spazio e video proiezioni. Nascere, crescere, desiderare, giocare con gli altri tra fantasia e  realtà. Conoscere altre forme culturali tra i suoni e i personaggi di un villaggio,  in uno spazio che vuole ricordare e salvare una cultura …un continente l’Africa. La prevendita nei giorni martedì e giovedì, dalle ore 18,00 alle ore 19,30, presso il Punto informativo di Largo Mario Pomicio di Avezzano. Prenotazioni telefoniche  0863 – 411900   e via mail : [email protected].

 

Next Post

Come usare un defibrillatore, giovedì un corso di formazione ad hoc alla Cgil di Avezzano

Notizie più lette

  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Viabilità durante i lavori nella galleria del Salviano, sindaci uniti per deviare mezzi pesanti in autostrada

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Tentato furto ai distributori automatici nell’ufficio postale centrale di Avezzano: indagini in corso

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • In arrivo forti burrasche dal pomeriggio: allerta meteo della Protezione civile

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    636 shares
    Share 254 Tweet 159

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication