MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Emergenza Crab, da due mesi senza stipendio ora chiedono l’intervento della Regione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Marzo 2011
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Avezzano. Il Centro di ricerca applicata alla biotecnologia di Avezzano abbandonato dalla Regione. I dipendenti, da due mesi senza stipendio, attraverso i loro sindacati, hanno chiesto di aprire ufficialmente un tavolo di crisi presso la provincia dell’Aquila. Intanto l’Università dell’Aquila ha abbandonato il Centro. I dipendenti, che hanno trascorso un anno burrascoso a causa dei continui allarmi di chiusura, chiedono l’intervento della Regione, vista la disponibilità dimostrata dall’assessore Mauro Febbo, a trovare una soluzione per i centri di ricerca regionali. I rappresentanti dell’università dell’Aquila, tra cui il presidente del Crab, Paolo Di Stefano, hanno comunicato di aver lasciato il consiglio d’amministrazione dell’ente “in quanto costretti ad operare con grande difficoltà”, gli stessi dipendenti del centro di ricerca hanno espresso dure considerazioni. “Le dimissioni del presidente Di Stefano – si afferma in una nota dei sindacati – sono state accolte con sollievo dai dipendenti che, più volte, sia attraverso documenti che in infuocate assemblee, hanno denunciato la manifesta incapacità del legale rappresentante nel risovere le questioni di mancare retribuzioni o problemi legati alla gestione dei progetti. Più volte ha anche asserito che la soluzione di queste problematiche non dipendeva da lui, ponendo i dipendenti nella posizione di non avere un interlocutore con cui risolvere le difficoltà. Durante l’anno e mezzo della sua gestione, iniziata all’insegna del rilancio del Crab, così come comunicato ai sindacati, non sono stati acquisiti progetti di rilievo”.

Next Post

Luco, marocchino non paga l'affitto e il padrone di casa lo lascia al freddo (Vedi il video)

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication