MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La luce dei metalli e degli oggetti che non si usano più: Avezzano è la nuova casa di Robot Lamp

La mostra del piro-ritrattista Giulio Sannito 

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
27 Novembre 2025
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. In città, nei locali della centralissima Sala Irti, da sabato 29 novembre fino al 7 dicembre, sarà possibile visitare la mostra di sculture metalliche “Robot Lamp”. L’evento è patrocinato dal Comune.

Tra gli ingranaggi e i metalli, tra la filigrana e le viti, si annida l’anima dell’artista, quello che riesce a tradurre in umanità e sensibilità il freddo d’un involucro apparentemente senza nome o personalità. “Ecco, la mia missione è proprio questa – spiega lo scultore e piro-ritrattista di Avezzano, Giulio Sannito, organizzatore e ideatore della mostra che si terrà nella Sala Irti della città a partire proprio da questo sabato – dare una nuova vita e un nuovo colore emozionale ad ingranaggi vecchi e oramai dimenticati, dare calore a telai arrugginiti e a frammenti di auto. Ho iniziato a modellare queste parti metalliche perché le ho sempre viste come oggetti non ancora “finiti” o definiti, nel senso che secondo la mia  personale visione artistica, avrebbero ancora potuto dare e trasmettere identità e passione. Da questa idea, è iniziata una rivoluzione dei metalli: ogni mia lampada robot racconta una storia di rinascita”. Giulio Sannito è un artista che è riuscito a legare assieme le due espressioni della scultura e della pirografia. 

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025

Il marsicano Giuseppe Ippoliti doppia un personaggio del cartone animato della Disney Zootropolis 2

27 Novembre 2025

 

“Ai miei robot che raccontano di destini futuri e di idee nascoste, ho voluto dare una nuova luce. Sabato – spiega ancora Sannito – partirà un viaggio nel tempo, grazie alla meraviglia e alla pienezza – senza sprechi – dell’economia circolare”. I robot vengono fuori da ricambi d’auto ed oggetti non più utilizzati. Ognuno di loro racconta una storia di affermazione o di riaffermazione: parlano anche di “scale di ferro”, come la scultura dedicata e donata al sindaco Giovanni Di Pangrazio: un robot che conosce “il peso delle cose”. 

 

“La sua lampada accesa della scultura – aggiunge l’artista – ricorda la luce che nasce dalla fatica e dall’acciaio temprato dalle scelte. In questo prodotto artistico di metallo, io ho trovato riflesso il viaggio del nostro primo cittadino: una scala a tratti ripida, ma percorsa con coraggio”. Nella mostra, si potranno osservare anche Robot Lamp illuminati che aspettano un treno o Robot Lamp che si spengono sotto il peso di una telefonata che non arriverà mai. Sarà possibile visitare la mostra fino al 7 dicembre prossimo, vigilia dell’Immacolata. Parteciperanno al taglio del nastro e alla conferenza stampa di presentazione, il sindaco Giovanni Di Pangrazio, il customizzatore Alessandro Libertini e il professor Giovanni Maria De Pratti. 

 

“Accendendo le loro luci, diamo un algoritmo nuovo al tempo che scorre. – conclude Giulio Sannito – Nulla è davvero perduto, ma solo in attesa di una nuova occasione per poter brillare ancora”. La stampa è invitata a partecipare. 

COMUNICATO STAMPA

Next Post

L'infinito Universo di Aurora: ad un anno dalla scomparsa un convegno di sensibilizzazione

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    126 shares
    Share 50 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication