Avezzano. I giovani agricoltori di Confagricoltura Anga promuovono ad Avezzano un confronto diretto sul futuro del settore
I Giovani agricoltori di Confagricoltura (ANGA) lanciano l’“Agri-Aperitivo – Domande senza filtri”, un appuntamento pensato per favorire un dialogo immediato e trasparente tra imprese agricole, istituzioni e organismi di filiera. L’iniziativa si terrà questa sera giovedì 27 novembre, alle ore 17:00, presso il Gran Caffè di Corso della Libertà 118, ad Avezzano.
Dopo i saluti di Erminio Pensa, presidente ANGA Abruzzo, interverranno:
- Emanuele Imprudente, assessore regionale all’agricoltura;
- Giancarlo Di Pasquale, presidente del Consorzio di bonifica Ovest;
- Abramo Bonaldi, direttore del Consorzio di bonifica Ovest;
- Mario Nucci, direttore del Consorzio di tutela IGP Patata del Fucino.
L’obiettivo dell’incontro è promuovere un confronto diretto sulle principali questioni che coinvolgono il comparto: gestione delle risorse idriche, pianificazione irrigua, tutela delle produzioni certificate e prospettive di sviluppo per il territorio. Il format prevede uno spazio di interazione aperta, che consentirà ai giovani agricoltori di rivolgere ai relatori quesiti operativi e strategici.
“Vogliamo creare uno spazio in cui i giovani agricoltori possano porre domande in modo libero e costruttivo” afferma Erminio Pensa, Presidente di Anga “perché riteniamo essenziale raccogliere esigenze reali e trasformarle in proposte concrete che possano supportare il rafforzamento del nostro settore”.
L’appuntamento si inserisce in un percorso più ampio di ANGA Abruzzo, che punta a consolidare il ruolo delle nuove generazioni nella definizione delle politiche agricole regionali e nel presidio delle principali sfide territoriali. La serata si chiuderà con un momento di networking e una degustazione dedicata alla Patata del Fucino IGP, simbolo dell’identità agroalimentare locale.








