MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Da domani all’Aquila torna la Fiera dei tartufi d’Abruzzo, vetrina internazionale che valorizza eccellenze, territori e filiere

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
26 Novembre 2025
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Prende il via domani, nel cuore dell’Aquila, la quarta edizione della Fiera dei tartufi d’Abruzzo, un appuntamento che anno dopo anno consolida il proprio posizionamento come piattaforma internazionale di promozione dell’agroalimentare regionale. Un ecosistema che cresce, dialoga e mette a sistema istituzioni, imprese e produttori, rafforzando in modo concreto la reputazione dell’Abruzzo come terra di eccellenze.

“Celebriamo un’eccellenza della nostra terra che è sempre più simbolo dell’identità di un’intera regione – afferma il vicepresidente della Giunta regionale d’Abruzzo con delega all’Agricoltura, dottore Emanuele Imprudente – Lo confermano l’interesse crescente e la forte partecipazione delle istituzioni, delle aziende e dei produttori. Parliamo di un evento che è diventato una vetrina internazionale strategica, capace di alimentare con sempre maggiore entusiasmo il ‘sistema Abruzzo’, un percorso virtuoso di promozione, collaborazione e sviluppo che portiamo avanti con orgoglio a beneficio del nostro patrimonio enogastronomico”.

Saldi invernali, in Abruzzo al via dal 3 gennaio

26 Novembre 2025

Modifiche alla legge sulle aree protette, Rifondazione Comunista: nessun coinvolgimento delle comunità locali

26 Novembre 2025

La manifestazione si svolgerà da venerdì 28 a domenica 30 novembre nella scenografica cornice di piazza Duomo, all’interno di una tensostruttura riscaldata di mille metri quadrati. Sessanta stand del comparto agrifood animeranno tre giornate dense di degustazioni, laboratori, attività divulgative, approfondimenti scientifici e momenti dedicati al racconto delle filiere.

Il programma, che nelle passate edizioni ha fatto registrare presenze record, mantiene la sua cifra distintiva: il dialogo tra tradizione, ricerca e formazione, elementi che stanno consolidando la fiera come un punto di riferimento nazionale e non solo.

L’Abruzzo conta oggi circa cinquemila tartufai regolarmente tesserati, un capitale umano e professionale che sta contribuendo ad accrescere la notorietà del tartufo abruzzese nei contesti più prestigiosi.

“I tartufi d’Abruzzo sono sempre più conosciuti e apprezzati – prosegue Imprudente – È motivo di grande soddisfazione vedere crescere l’attenzione verso un prodotto un tempo considerato di nicchia e che oggi portiamo con orgoglio sui palcoscenici internazionali. La Regione ha scelto di investire e di riconoscere pieno valore a questa filiera: ai cavatori, ai coltivatori, a chi trasforma il tartufo, valorizzandone le peculiarità e trasformandolo in ambasciatore del territorio”.

L’iniziativa è promossa dalla Regione Abruzzo, attraverso l’Assessorato all’Agricoltura e l’Arap come braccio operativo, con il supporto del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare (Masaf), del Comune dell’Aquila, delle Fondazioni Pescarabruzzo e Carispaq, della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia, di Arpa Abruzzo e dei GAL regionali: Abruzzo Italico Alto Sangro, Marsica, Gran Sasso Velino, Terre Pescaresi, Maiella Verde, Costa dei Trabocchi, Gran Sasso Laga.

Fiera tartufi all’Aquila, Imprudente: vetrina per una nostra eccellenza

Tags: abruzzo
Next Post

Atti persecutori sulla figlia minorenne, la Procura chiede il rinvio a giudizio, udienza il 9 gennaio

Notizie più lette

  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Polizia di Stato rintraccia e allontana tre cittadini stranieri irregolari

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    922 shares
    Share 369 Tweet 231
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    461 shares
    Share 184 Tweet 115
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    131 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication