MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Modifiche alla legge sulle aree protette, Rifondazione Comunista: nessun coinvolgimento delle comunità locali

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
26 Novembre 2025
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Modifiche alla legge sulle aree protette, Rifondazione Comunista: non ha visto il coinvolgimento delle Comunità locali.

“La proposta di legge sulle modifiche alla 394/91 in discussione nelle Commissioni Ambiente di Camera e di Senato, non ha visto il necessario e doveroso coinvolgimento delle Comunità locali e dei rappresentanti istituzionali dei Comuni ricadenti nell’area del PNALM”. Ha spiegato Silvano Di Pirro, Segretario Provinciale  Rifondazione Comunista.

Saldi invernali, in Abruzzo al via dal 3 gennaio

26 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

“Le modifiche proposte riguardano aspetti rilevanti della normativa, sia in merito alla classificazione delle Aree naturali protette sia rispetto all’organizzazione e alla governance degli Enti Parco.

Considerata l’importanza e l’impatto che la Legge 394/91 esercita sulle Comunità che vivono e risiedono stabilmente nei territori dei Parchi, sarebbe opportuno che la Commissione Ambiente del Senato e della Camera avviasse una fase preventiva di ascolto e di coinvolgimento attivo del territorio prima di approvare in via definitiva il testo di riforma.
Ascoltare e coinvolgere attivamente i cittadini, gli amministratori locali e tutte le realtà socio-economiche che operano nei Parchi è la condizione imprescindibile per elaborare una riforma efficace, equilibrata e realmente condivisa.

Dare un ruolo più diretto e più responsabile alle Comunità del Parco e ai Cittadini del Parco nella gestione e nella definizione delle strategie degli Enti Parco rappresenta la base per costruire un modello di governance fondato sulla partecipazione, sulla corresponsabilità istituzionale e su un dialogo costante e indispensabile tra tutela ambientale e sviluppo locale sostenibile.

Solo attraverso un percorso inclusione partecipativo che riconosca ai territori la loro centralità, sarà possibile garantire una gestione delle aree protette capace di tutelare il patrimonio naturale e, al tempo stesso, valorizzare le Comunità che in questi territori vivono e operano quotidianamente”.

 

Tags: abruzzoaree protette
Next Post

Tagliacozzo canta Francesco: secondo memorial dedicato a Laura Salvatori

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    458 shares
    Share 183 Tweet 115
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    916 shares
    Share 366 Tweet 229
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • “Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”, il grido degli studenti: NO alla violenza sulle donne

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Polizia di Stato rintraccia e allontana tre cittadini stranieri irregolari

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication