Sante Marie. Grande Partecipazione a Sante Marie per “Parole di rispetto”: momento di riflessione per educare le nuove generazioni contro la violenza.
Si è svolta ieri pomeriggio nella sala Don Beniamino l’iniziativa “Parole di rispetto: leggere il passato per costruire un futuro senza violenza”. L’evento è stato organizzato in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Il progetto è nato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune, in stretta collaborazione con l’amministrazione comunale e la scuola primaria “Lombardo Radice”.
L’appuntamento ha visto una grande partecipazione e attenzione da parte di tutti i partecipanti. Erano presenti il sindaco Lorenzo Berardinetti, l’assessore Simonetta Lattanzi e la presidente della Commissione Maria Rita Berardinetti. Hanno preso parte all’incontro anche le rappresentanti della commissione, le insegnanti e i membri delle associazioni del paese. I veri protagonisti sono stati gli alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria.
L’incontro si è articolato in due fasi distinte. Le componenti della Commissione hanno proposto inizialmente una lettura guidata di testi storici sull’emancipazione femminile tratti da “Una donna”, il celebre libro di Sibilla Aleramo incentrato sul femminismo.
Il “cerchio della riflessione” ha permesso ai bambini di esprimere le proprie emozioni e raccontarsi. È stata una importante occasione di confronto sui temi della violenza, del rispetto, della parità dei sessi e dell’uguaglianza. Il metodo utilizzato ha stimolato l’ascolto attivo e l’empatia per favorire una comprensione critica del rispetto reciproco fin dall’età scolare. A tutti i bambini è stato donato un segnalibro realizzato dalla Cpo.
La giornata si è chiusa con un momento simbolico: le rappresentanti si sono riunite davanti alla panchina rossa di piazza Aldo Moro, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne.











