Aielli. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Aielli, su iniziativa della consigliera comunale Cristina Nucci, manifesta il proprio impegno nella lotta contro ogni forma di violenza di genere, promuovendo una serie di iniziative simboliche e culturali rivolte all’intera cittadinanza.
*Illuminazione in rosso dei luoghi simbolo del paese*
A partire da oggi e per tutta la settimana, la Chiesa di San Giuseppe di Aielli Stazione e l’arco di Okuda ad Aielli Alto saranno illuminati di rosso, colore che rappresenta la memoria delle vittime e la necessità di un impegno costante da parte di istituzioni e cittadini.
*Avvio del progetto “Colori che parlano: tre tele per dire NO alla violenza sulle donne”*
Nella mattinata di oggi prenderà il via questo progetto artistico che verrà realizzato in collaborazione con la scuola secondaria di primo grado dell’ Istituto Fontamara di Aielli-Cerchio.
Gli studenti saranno coinvolti nella creazione di tre tele artistiche dedicate ai temi della non violenza, del rispetto e della parità di genere. Un percorso educativo che mira a sensibilizzare le nuove generazioni e a costruire una comunità più consapevole e solidale.
*Il suono delle campane per ricordare le vittime*
Alle ore 12:00, le campane del paese suoneranno a morto. Ogni rintocco sarà un simbolo di ricordo per le donne vittime di femminicidio nel corso del 2026, 85 secondo le stime attuali.
Un gesto semplice ma potente, per ricordare non solo chi ha perso la vita, ma anche tutte le forme di violenza silenziosa che troppe donne subiscono ogni giorno.
Il Comune di Aielli invita l’intera cittadinanza a unirsi in questo momento di riflessione e consapevolezza, affinché il messaggio lanciato oggi possa tradursi in un impegno reale e quotidiano contro ogni forma di abuso e discriminazione.








