MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Luigi De Rosa, “un alchimista a Villecollefegato” chiude la rassegna letteraria Fiori del tempo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
24 Novembre 2025
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Con il patrocinio del comune di Avezzano, la partecipazione delle Associazioni culturali “Antiqua”, “Nuovo Corso”, “Uniter”, “Auser” ed il supporto di “Pasquarelli Auto” la rassegna “Fiori del tempo. Fermenti letterari d’oggi”, si è tenuta dal 14 novembre all’Aia dei Musei, polo storico artistico archeologico diretto da Flavia De Sanctis e si è conclusa ieri, sabato 22.

 

Famiglia nel bosco, Andrea Conte: bene l’arrivo di Salvini, ma venga a verificare le infrastrutture

24 Novembre 2025

Forti piogge e venti di burrasca: scatta l’allerta meteo nella Marsica

24 Novembre 2025

 

Due weekend all’insegna della letteratura, a cura della giornalista Orietta Spera, coadiuvata dalle scrittrici Cesira Sinibaldi e Giovanna Chiarilli, che hanno visto protagonisti gli scrittori Annarita Di Paolo (con il libro “La Parola e il Silenzio”, Costa Edizioni), Maurizio Jafet Bruno (con “Veli”, Edizioni Solfanelli), Eliana D’Onofrio (“Non ho paura di Jack”, Sigraf Edizioni) e Luigi De Rosa che, terminando in bellezza gli incontri, ha presentato “Un Alchimista a Villecollefegato”, Edizioni Solfanelli. Un viaggio storico a quattro mani (scritto insieme con il compianto Rodolfo Pagano) attraverso sogni e sensazioni dell’autore, filtrato da documenti, introspezione, sentimenti umani. L’opera descrive, e bene, di varie alchimie, mescolando abilmente sacro e profano, per mettere a nudo la fantasia come liberazione, evidenziando le reazioni di chi vive un periodo certo non facile, anche per l’Italia centrale, coeva e posteriore al Concilio di Trento.

 

 

Un libro da leggere ad ogni età, che scorre velocemente, altamente descrittivo e variamente ritmico ed avvincente, spesso sorprendente, rivestito, ovunque, d’arte. Luigi De Rosa porta con sé le suggestioni della sua Napoli, rapito anche da quella porzione di Lazio legata indissolubilmente all’Abruzzo dove colloca le vicende e i personaggi. Alla presenza dell’editore Marco Solfanelli, De Rosa ha infine annunciato, lasciando incuriosire i presenti, che presto sarà “in pista” con una novità editoriale. Grazie a Flavia De Sanctis per la competenza e l’ospitalità e ai diversi amici, rappresentanti della cultura che hanno partecipato, come la scrittrice Alina Di Mattia, il regista Gabriele Ciaccia, direttore artistico del “Teatro dei Colori”, l’artista Giuseppe Rozzi, Maria Tempesta Graziani (Pro Loco Avezzano); ospite fissa la pittrice e poetessa Gianna Danese che, nel corso dei due fine settimana ha esposto, di volta in volta, 4 proprie opere dal cromatismo straordinario inneggianti alla donna, all’autunno, all’umanità e ai suoi percorsi.

Next Post

Famiglia nel bosco, Andrea Conte: bene l'arrivo di Salvini, ma venga a verificare le infrastrutture

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Scontro sui redditi dei politici: botta e risposta tra Iucci, Mascigrande e Taddei

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication