
L’instabilità di questi giorni, che ha visto cadere anche la prima neve sul territorio marsicano, sembra vorrà continuare per buona parte della settimana entrante. Le temperature torneranno a salire di diversi gradi, per poi diminuire già da Martedì sera. Vediamo comunque, giorno per giorno cosa potrà accadere. Intanto Lunedì 24, cielo nuvoloso già dal primo mattino, ove seguiranno dei rovesci via via più estesi a carattere moderato. Non saranno da escludere dei fenomeni anche forti su qualche area del territorio in questione. Venti da ovest sud ovest, con dei rinforzi e temperature in aumento (+4°c ad 850 hpa). Martedì giornata la quale appare molto instabile, con delle precipitazioni estese ed a tratti forti su tutto il carseolano ed il marsicano. Venti da libeccio, temperature ancora in aumento (+8°c ad 850 hpa), ma con una diminuzione a seguire tra il tardo pomeriggio e la serata – nottata (+3°c ad 850 hpa) e la possibile ricomparsa della neve oltre i 1200/1400 m circa. Mercoledì, ancora rovesci, ma più a macchia di leopardo a come sembra. Nevicate anche fin sui 1000 m. Venti da ovest e temperature in diminuzione di qualche grado ancora (+1°c ad 850 hpa). Giovedì, con la traslazione del minimo depressionario più sul basso tirreno, le correnti entreranno da est nord est, con la possibilità di fenomeni più presenti sulla Marsica orientale. Neve oltre gli 800/900 m circa. Venti quindi da nord est, moderati con qualche rinforzo e temperature in diminuzione (-1°c ad 850 hpa). Venerdì, spiccata variabilità con della nuvolosità più presente sulle aree poste ad est, ove non saranno esclusi dei possibili rovesci, nevosi attorno ai 900 m circa. Meglio su Marsica occidentale e carseolano. Venti sempre dai quadranti orientali e temperature pressochè stazionarie. Per il fine settimana, la situazione appare in generale miglioramento con della nuvolosità variabile associata ad ampi rasserenamenti e le temperature in lieve rialzo, nei valori massimi.
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS







