MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Città che Legge: gli studenti del “A. Torlonia” e del “M.V. Pollione” escono dal labirinto

Marta Rosati di Marta Rosati
23 Novembre 2025
A A
48
Condivisioni
961
Visite
FacebookWhatsapp

Esercitazione di soccorso speleologico a Carsoli: simulato il recupero di un ferito nella Grotta dei Cervi

23 Novembre 2025

Luigi De Rosa “Un alchimista a Villecollefegato” chiude la rassegna letteraria “Fiori del Tempo”

23 Novembre 2025
Avezzano. Una mattinata ricca di significato e cultura ha visto il Liceo Classico “A. Torlonia” condividere il palcoscenico della sala Irti, il salotto culturale di Avezzano, con il Liceo Scientifico “M.V. Pollione”.
L’occasione era un evento speciale inserito nel progetto “Città che Legge”, intitolato: “Uscire dal labirinto”.
Si è trattato di un’iniziativa resa possibile grazie alla sinergia tra l’amministrazione comunale e ben ventidue partner, tra enti pubblici e privati.
A presentare l’evento, che ha visto come protagonisti gli studenti della 4^D del “Torlonia”, Carmen Limatola dell’associazione culturale Jazz Music. A portare il saluto istituzionale è stata la dottoressa Marika Di Pangrazio, responsabile delle politiche scolastiche del Comune.
I ragazzi, emozionati davanti ad un pubblico di coetanei, hanno interpretato un testo originale, scritto dalla nostra professoressa Emanuela Mastroddi, interamente dedicato al mito di Teseo e Arianna.
Il progetto, organizzato in collaborazione con Alessandra Mancinelli e Maria Rita Rantucci della cooperativa Cultura Mirabilis, ha saputo intrecciare la tradizione classica con l’innovazione, offrendo una lettura originale del mito fino a toccare il tema dell’intelligenza artificiale.
Un plauso speciale agli interpreti: Angelica Ippoliti, Camilla Lippa, Claudia Di Pasquale, Gloria Di Felice, Liliana Amadoro, Mauro Panunzi, Nicole Crocenzi, Pietro Cidonio. Un ringraziamento particolare alla nostra dirigente scolastica, Annamaria Fracassi, e a Lucrezia Cicchinelli e a Erika D’Orazio per il prezioso contributo offerto nella realizzazione della brochure.
«Avete tra le mani un po’ di cuore, vale a dire le riflessioni che abbiamo fatto su questo mito», ha dichiarato la professoressa Mastroddi. «Di solito viene interpretato in maniera negativa; noi, invece, ne abbiamo dato una lettura più filologica: osare, lasciare il segno, come, del resto, vuole l’etica eroica. È stato un esperimento metateatrale, che ha risemantizzato il mito e gli oggetti di scena, volutamente minimalisti, ai fini di una riflessione sulla scuola e sul processo di crescita e sul passaggio all’età adulta, che comporta necessariamente disobbedienze, errori, morte di quello che si era, per costruire una nuova identità. In tal senso», ha concluso, «vanno anche le riflessioni sulla brochure, interamente realizzata in istituto. In fondo, anche nel teatro antico, la rappresentazione non era naturalistica: il mito era solo un alfabeto usato, di volta in volta, per dire parole nuove.
Siamo orgogliosi di come i nostri studenti continuino a dimostrare che il classico è vivo, attuale e capace di far riflettere sulla contemporaneità».

Notizie più lette

  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

    175 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication