L’Aquila. Le palestre degli Istituti superiori della provincia dell’Aquila cambiano volto: al via l’intervento che porterà nuove attrezzature sportive in tutte le sedi scolastiche grazie a un investimento pari a 173.500 euro.
L’operazione riguarda complessivamente 24 palestre e 13 aree da gioco esterne distribuite nei principali comuni del territorio e arriva dopo il censimento tecnico svolto nel 2024, che aveva evidenziato la necessità di sostituire parte della dotazione esistente e adeguare gli impianti alle norme di sicurezza attualmente in vigore. Il progetto è finanziato dalla Regione Abruzzo attraverso le risorse del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 13 settembre 2022, “Fondo per la promozione dello sport di base nei territori”. Il contributo ammonta a 138.766,50 euro, integrato da quasi 35 mila euro stanziati dalla Provincia dell’Aquila per garantire la copertura dell’intero intervento.
La procedura di affidamento, realizzata tramite il portale MePA e conclusa con l’aggiudicazione alla società Nuova Radar Coop S.C.R.L., è stata portata avanti dal settore Edilizia scolastica e pubblica, diretto dall’ingegnere Alessia Fagnani, mentre l’architetto Andrea Pepe ha seguito tutte le fasi procedurali. La fornitura, nel dettaglio, comprende nuovi impianti per basket, pallavolo e calcetto, oltre ad attrezzature ginniche come spalliere e quadri svedesi. Sono previste anche dotazioni regolabili che ampliano le possibilità di utilizzo degli spazi, dagli impianti da basket predisposti per il mini basket a quelli da pallavolo con cursori scorrevoli, utili anche per attività amatoriali come il tennis. L’obiettivo è mettere a disposizione degli istituti attrezzature moderne, sicure e pienamente conformi alle normative tecniche, migliorando le condizioni dell’attività motoria e garantendo agli studenti ambienti funzionali e adeguati.
“Questo intervento si inserisce nel percorso che la Provincia sta portando avanti per rafforzare in maniera strutturale la qualità e la sicurezza delle nostre scuole – sottolinea il presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso – Investire nelle palestre significa investire nei territori interni, ma soprattutto nei ragazzi che li vivono ogni giorno. È una scelta che parla di responsabilità verso le comunità e di attenzione verso un patrimonio pubblico che deve poter garantire servizi adeguati, moderni e all’altezza delle sfide che i nostri studenti hanno di fronte ogni giorno”.
Foto di repertorio








