San Benedetto dei Marsi. In Campidoglio la storia di di Sabina Santilli, il Filo d’Oro della vita e della speranza.
Ieri nella Sala Laudato Sì in Campidoglio, sede del Comune di Roma, è stata raccontata la storia di Sabina Santilli, nata a san Benedetto dei Marsi e fondatrice della Lega del Filo d’Oro. Una donna che ha saputo trasformare la propria condizione di disabilità in una missione di solidarietà e inclusione.
L’evento è stato occasione per presentare il libro “Sabina Santilli. Da San Benedetto dei Marsi alla fondazione della Lega del Filo D’Oro” di Roberto Cipollone”.
“Ieri sera è stato un grande onore e una grande emozione aver presenziato al Campidoglio, sede del Municipio della Città eterna, alla presentazione della storia di Sabina Santilli, in particolar modo, al bellissimo libro redatto da Roberto Cipollone, coadiuvato dal suo editore Gianluca Salustri, denominato “Sabina Santilli, da San Benedetto dei Marsi alla fondazione della Lega del Filo d’Oro”. Una grande opportunità per diffondere, ancora una volta, oltre i confini regionali, la storia di Sabina Santilli e della Lega del Filo d’Oro.”. Ha dichiarato il sindaco di San Benedetto dei Marsi, Antonio Cerasani.
“Un ringraziamento a Dario Nanni, Consigliere comunale di Roma Capitale per la sensibilità e l’attenzione rivolta al nostro territorio ed ai nostri illustri personaggi che meritano il giusto riconoscimento affinché siano da esempio e vengano, adeguatamente, celebrati.
Grazie all’Assessora alle politiche sociali Erminia Raglione con la quale ho condiviso questa bellissima esperienza ed a tutti i presenti intervenuti”.








