MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Investimenti e legalità rafforzano il settore agricolo: l’analisi del consigliere Inps Antonio Di Matteo

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
19 Novembre 2025
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un quadro in evoluzione positiva quello che emerge dagli ultimi dati sul comparto agricolo, dove investimenti mirati e un rafforzamento delle politiche contro il lavoro irregolare stanno generando un cambio di passo percepibile sull’intero sistema.

“La combinazione tra gli investimenti promossi dal ministro dell’agricoltura, Francesco Lollobrigida e la campagna di contrasto al caporalato guidata dal ministro del Lavoro, Marina Calderone, sta producendo risultati concreti per il settore agricolo”.

Ater L’Aquila avvia il nuovo corso, Cda in seduta ad Avezzano e prossime tappe sul territorio

19 Novembre 2025

Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

19 Novembre 2025

A rilevarlo è Antonio Di Matteo, consigliere di amministrazione dell’INPS, che evidenzia come il trend attuale indichi una maggiore stabilità per imprese e lavoratori. Secondo Di Matteo, “la spinta agli investimenti e la tutela della legalità sono due leve che rafforzano la qualità dell’occupazione agraria e permettono alle aziende di lavorare in un contesto più stabile e competitivo”.

La dinamica registrata nelle ultime rilevazioni va infatti nella direzione di una riduzione del lavoro irregolare e di parametri produttivi più solidi. Un percorso che, secondo il consigliere, riflette “una direzione di marcia chiara e condivisa tra Governo, istituzioni e territorio”.

Guardando alle prospettive future, Di Matteo rimarca il ruolo dell’azione congiunta tra pubblico e privato nel sostenere la trasformazione del settore: “il sistema agricolo italiano dimostra di reagire positivamente quando investimenti e legalità procedono insieme”, ricordando che i nuovi strumenti di cooperazione istituzionale “permettono di colmare divari storici e favorire un’agricoltura più moderna e attrattiva”.

Next Post

Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    409 shares
    Share 164 Tweet 102
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication