Balsorano. Da Chicago a Balsorano alla scoperta delle radici, la sindaca: benvenuti a casa.
Lo scorso ottobre presso la Sala Consiliare del Comune di Balsorano, il Sindaco e l’Amministrazione Comunale hanno avuto il piacere di accogliere la famiglia di Rocco Villa.
Un uomo che ha amato i suoi parenti italiani e la città natale dei suoi genitori, emigrati in America nei primi anni del Novecento; un percorso comune a molte famiglie di quell’epoca, che trovarono oltreoceano nuove opportunità senza mai dimenticare la terra d’origine.
Una giornata carica di emozioni, l’incontro con le famiglie Villa e Fantauzzi, la visita al Castello e l’accoglienza in Comune, dove il Sindaco ha consegnato loro una pergamena a ricordo della preziosa testimonianza che Rocco ha lasciato alla nostra comunità, ha rappresentato per la famiglia un’occasione per ricostruire quei legami interrotti dal tempo e dalla distanza.
Di seguito il discorso del Sindaco: “Cari amici, cari ospiti, a nome dell’Amministrazione comunale e di tutta la comunità di Balsorano, vi porgo il più caloroso benvenuto.
Oggi viviamo un momento di grande emozione e di profondo significato: accogliere qui, nella terra dei vostri nonni e bisnonni, voi – figli e nipoti di quei balsoranesi che, agli inizi del Novecento, partirono con coraggio verso gli Stati Uniti in cerca di un futuro migliore.
Quelle partenze furono scelte difficili, spesso dolorose. Lasciarono case, affetti e montagne amate, ma portarono con sé la nostra lingua, la nostra cultura, la nostra identità. In quelle valigie piene di speranza c’erano anche i valori che ancora oggi ci uniscono: il senso della famiglia, la solidarietà, la voglia di costruire.
Voi oggi siete il segno più bello di quel legame che il tempo e la distanza non hanno mai spezzato. Con il vostro arrivo, la storia compie un cerchio: chi un giorno partì, oggi in qualche modo ritorna attraverso i suoi discendenti.
Balsorano vi accoglie come parte della sua famiglia. Qui troverete le strade, le piazze e i paesaggi che i vostri antenati hanno percorso; ma soprattutto troverete la stessa ospitalità e lo stesso calore umano che li hanno accompagnati nella vita.
Ci auguriamo che questa visita non sia solo un viaggio nei luoghi delle origini, ma anche un incontro tra generazioni e culture, un ponte che rinnova l’amicizia tra l’Italia e gli Stati Uniti, tra il passato e il futuro.
Con l’augurio che portiate con voi il ricordo di questi giorni e che possiate sentirvi sempre, ovunque andrete, un po’ balsoranesi nel cuore. Benvenuti a casa!”.
FONTE: Comune di Balsorano








