MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un salto negli anni ’50 per tre paesi che presto resteranno senza “corriera”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Novembre 2012
A A
46
Condivisioni
929
Visite
FacebookWhatsapp

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

Ortona. Niente più corriera in paese. La popolazione non accetta il taglio che sta per essere messo in atto e parla di un ritorno agli anni ’50. “Con profondo rammarico”, afferma Giuliana Eramo, capogruppo di opposizione del Comune di Ortona dei Marsi, “abbiamo appreso la notizia che ,nei prossimi mesi, alcune corse dell’Arpa in transito a Ortona dei Marsi verranno soppresse e dirottate verso Gioia dei Marsi. In buona sostanza, perderemo la “corriera” che attraversando i paesi di Ortona, San Sebastiano e Bisegna, ne consente il collegamento con Avezzano – Pescasseroli e con Roma. Non conosciamo ancora con esattezza termini e tempi di questa decisione che suona, comunque, come una campana di vero allarme per il territorio della Valle del Giovenco compreso tra Ortona dei Marsi e Bisegna. La parte più bella della Valle deve morire, così è! Quali le cause? Spopolamento, vetustà della popolazione residente? Anche. A produrre questo risultato,tuttavia, ben più gravi sono state l’indifferenza e la non lungimiranza di amministratori ventennali che hanno ampiamente ignorato le potenzialità di un territorio che altro destino avrebbe meritato. Tale è la persistente indifferenza”, spiega la Eramo, “che il sindaco di Ortona ben si guarda dal parlare delle sorti del Comune in procinto delle Unioni previste dalle leggi e ben si guarda dal prevenire decisioni, come quella di sopprimere le corse della nostra “corriera”, unico collegamento pubblico del nostro territorio con il resto del mondo. Insomma , in vera difesa della nostra Valle chi doveva e deve, per ruolo istituzionale , non si è speso e non si spende. E dunque, prepariamoci perché , prima in parte e poi completamente, vedremo la fine della “Corriera”, la fine dell’Ufficio Postale, la fine della Stazione dei Carabinieri, la fine del Presidio medico, la fine di tutto.
E’ giusto questo? No non è giusto . E’ ora di farla finita”, protesta il consigliere, “cominciamo a rivendicare il diritto a non essere privati dei servizi minimi dovuti ad una popolazione in nome della sua dignità , cominciamo a rivendicare il diritto della Valle del Giovenco ad esistere. Dunque, chiediamo ai Dirigenti dell’ARPA un incontro urgente perché civilmente vogliano rivedere la decisione presa senza consultazione alcuna delle popolazioni svantaggiate”.

Next Post

Il circolo del Pd di Avezzano fa il punto sul lavoro, tra crisi, crescita ed equità

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication