MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ecomuseo di Morino, ragazzi uniti per il bene comune: nuove idee per proteggere la natura

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
17 Novembre 2025
A A
48
Condivisioni
964
Visite
FacebookWhatsapp

Morino. Ecomuseo di Morino, ragazzi uniti per il bene comune: nuove idee per proteggere la natura.

 

Il Serpieri apre le porte ai giovani talenti: l’opera prima di Michelangelo Regli

17 Novembre 2025

Intervento da record all’Aquila, asportato tumore e ricostruita la lingua

17 Novembre 2025

Si è svolto ieri a Morino, nella sede dell’Ecomuseo della Riserva regionale Zompo  lo Schioppo, un lungo pomeriggio di incontri e di confronto con la comunità tutta, dai  bambini agli adulti, finalizzati all’attivazione di Patti di Collaborazione per la cura dei  beni comuni.  

 

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e della Ragazze, l’Amministrazione Comunale di  Morino, insieme a Labsus -Laboratorio per la sussidiarietà, alla cooperativa  Dendrocopos e Cubo Libro, associazione che da tempo opera su un patto di  collaborazione nel quartiere di Tor Bella Monaca di Roma, hanno realizzato quattro  incontri, coinvolgendo le diverse fasce d’età, per stimolare l’attivazione di un  processo di tutela e cura degli ambienti naturali e degli spazi pubblici del Comune di  Morino.  

 

Le attività delle assemblee partecipate, condotte da Claudia Bernabucci di Cubo Libro  ed Elisabetta Salvatorelli di Labsus, hanno scaturito riflessioni sui luoghi più cari alla  comunità e sui beni e spazi pubblici che più di altri necessitano di maggiore  attenzione. Dai confronti sono emersi desideri, intenti e proposte che nei prossimi  incontri saranno oggetto di coprogettazione di un patto di collaborazione che  traduca in azioni concrete le proposte raccolte insieme all’Amministrazione  comunale di Morino.  

 

La giornata di ieri è un altro passo avanti del percorso che è partito lo scorso anno,  con l’adozione del regolamento sui beni comuni da parte del Consiglio comunale di  Morino, e proseguito con la firma del primo patto di collaborazione tra le bambine e  i bambini, la riserva e l’Amministrazione comunale per la cura del giardino dei giochi  in estate.  

 

Saranno presto pubblicati i report degli incontri e il calendario dei prossimi  appuntamenti.  

 

Next Post

La Dea Bendata bacia la Marsica, a Civita d'Antino un 5 al Superenalotto da oltre 32mila euro

Notizie più lette

  • La Marsica dice addio a Domenico Serta, storico autodemolitore avezzanese de “la vedova”

    609 shares
    Share 244 Tweet 152
  • Avezzano si prepara a dare l’ultimo saluto a Elisa Crocenzi: martedì i funerali

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Ennesimo schianto sulla Tiburtina, motociclista perde il controllo e finisce a terra

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Curvone di Pietrasecca, centauro si schianta sull’asfalto: è grave

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Cesareo lancia la sfida del centrodestra: Avezzano torni a essere capitale della Marsica

    138 shares
    Share 55 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication