MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il 22 novembre il cantautore abruzzese Setak in concerto ad Avezzano: evento benefico di Viva!

Marta Rosati di Marta Rosati
16 Novembre 2025
A A
49
Condivisioni
975
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Fin dove può arrivare un messaggio di bontà? Il prossimo 22 novembre, nella cornice del Teatro dei Marsi, quel messaggio potente arriverà direttamente sul palco, grazie all’energia della musica e alla poesia delle canzoni. Si esibirà, per la prima volta ad Avezzano, il cantautore abruzzese Nicola Pomponi, in arte Setak, musicista apprezzatissimo e attivo sul panorama nazionale ed internazionale dal 2001. Quella sera, il vincitore della Targa Tenco 2024 canterà per le donne che stanno affrontando la malattia del cancro e per le loro storie di rivalsa. L’iniziativa artistica e solidale è patrocinata dal Comune di Avezzano. Il Teatro dei Marsi diverrà “luogo” di rinascita, di radici e di vite rivoluzionarie. Contro il dolore e la sofferenza, la bellezza della musica che aiuta a raccontare la propria storia. 

“Grazie alla profonda sensibilità dell’amministrazione comunale di Avezzano e del sindaco Di Pangrazio – spiega Donatella Autore, presidente dell’Associazione Viva! – anche quest’anno daremo un’anima e un corpo ad un concerto benefico, che si propone di sostenere tutte le attività della cura attuate da Viva! per le pazienti oncologiche. L’appuntamento è per il 22 novembre, alle ore 21, al Teatro dei Marsi e i biglietti sono già acquistabili”. 

Curvone di Pietrasecca, centauro si schianta sull’asfalto: è grave

16 Novembre 2025

Ennesimo schianto sulla Tiburtina, motociclista perde il controllo e finisce a terra

16 Novembre 2025

“E come si setaccia la farina, per renderla priva di grumi e di impurità, così le nostre cure e le nostre attenzioni, rivolte alle pazienti oncologiche dai professionisti della medicina, aiutano le donne a riacquistare tranquillità e serenità, nel complesso percorso pieno di piaghe e di buchi della malattia. Lo stesso soprannome “Setak” deriva infatti  – spiega Tina Sidoni, specialista in Oncologia Medica presso il “San Salvatore” dell’Aquila e fondatrice di Viva! – dal mestiere dei suoi nonni: erano abili fabbricatori di setacci, gli strumenti utilizzati per filtrare la farina”.

L’arte, perciò, diventa di nuovo sostegno della sanità e della bellezza vissuta come salute e sicurezza: “Viva!” è un’associazione nata nel 2019, con l’obiettivo di accompagnare i percorsi di terapia oncologica delle donne, che vedono a poco a poco sfiorire la loro femminilità a causa del tumore. “La conoscenza diretta delle problematiche legate all’iter terapeutico – conclude l’altra fondatrice di Viva!, Maria Rosaria Autore, specialista in Anestesia e Rianimazione all’Ospedale Mazzini di Teramo – ci ha permesso di edificare, negli anni, una realtà capace di affiancare le donne nei loro momenti più difficili, con un team di psicologi, fisioterapisti, nutrizionisti e professionisti della cura e del corpo. Una paziente serena e forte è una paziente in grado di abbattere tutti i muri, anche psicologici”.

Indubbiamente, la scelta di un cantautore di straordinario valore musicale e di radici nostrane come Setak spalanca più di una porta a livello artistico e sociale: porterà sul palco di Avezzano non solo il suo ultimo “figlio” musicale, ovvero l’album “Assamanù”, ma anche un messaggio di bontà: prendersi cura di sé stessi e degli altri come esempio di vita coraggiosa.

La storia artistica del giovane cantautore parte nel 2019, quando si fa conoscere al grande pubblico con “Blusanza”. A seguire, nel 2021, viene partorito il progetto artistico “Alestalè”. “Assamanù”, quindi, è il punto di arrivo e di ripartenza di una trilogia artistica che racconta le tre tappe di un percorso interiore: infanzia, adolescenza e maturità. Il ricavato del concerto sarà interamente destinato al Progetto Viva!, per sostenere i pazienti nel loro cammino. Le cure intervengono sui cambiamenti che il corpo subisce, impattando positivamente sull’umore e, quindi, sulla forza di volontà.

Next Post

La Marsica dice addio a Domenico Serta, storico autodemolitore avezzanese de "la vedova"

Notizie più lette

  • La Marsica dice addio a Domenico Serta, storico autodemolitore avezzanese de “la vedova”

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    472 shares
    Share 189 Tweet 118
  • Ennesimo schianto sulla Tiburtina, motociclista perde il controllo e finisce a terra

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio a Elisa Crocenzi: un grande dolore per la Croce Blu Marsica

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Morte Aurora D’Alessandro, concluse le indagini: rinviato a giudizio il conducente del Suv

    150 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication