Balsorano. Entusiasmo a Balsorano per le Ciclovie d’Abruzzo: nasce un gruppo di lavoro per seguire il progetto.
Grande partecipazione della comunità di Balsorano all’incontro dedicato alla presentazione del progetto delle Ciclovie d’Abruzzo. L’iniziativa, promossa dall’Unione dei Comuni, con il sostegno del Parco Sirente Velino e della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) della Valle Roveto, del Cammino dei Briganti mtb, Valle del Giovenco e Vallelonga, mira alla valorizzazione e promozione del territorio attraverso un modello di turismo sostenibile.
L’amministrazione comunale ha convocato nella sala consiliare tutti gli stakeholder locali per renderli partecipi di questa ambiziosa iniziativa. Hanno preso parte all’incontro il gruppo escursionisti Balsorano, il gruppo trekking, amici di Balsorano, la Pro loco di Balsorano e altre associazioni del paese.
L’iniziativa è stata aperta dal saluto del primo cittadino, Antonella Buffone. Hanno partecipato i responsabili del team di progettazione delle Ciclovie, i rappresentanti istituzionali del territorio e i tecnici. “Il nostro intento”, ha spiegato il sindaco, “è quello di coinvolgere sempre gli attori del territorio per stimolare l’appartenenza e spingerli a tutelare l’ambiente. Anche questa volta lo abbiamo fatto e abbiamo riscontrato un importante adesione da parte di tutti”.
Grazie a questa iniziativa, è stato deciso di organizzare un gruppo di lavoro dedicato. La squadra seguirà passo passo il progetto e si occuperà anche dell’accoglienza e del servizio informazioni per tutti coloro che verranno a visitare il territorio.
A Balsorano è inoltre in fase di installazione la pietra miliare delle Ciclovie d’Abruzzo. Il sindaco Buffone ha spiegato che “è stata posizionata davanti al Comune proprio per dare risalto. C’è molto entusiasmo per questo progetto e sono certa che porterà importanti risultati per la nostra terra”.








