Avezzano. Dopo 25 anni – l’ultimo Piano Regolatore Generale (PRG) risale infatti al 2000 – il Comune di Avezzano avvia il percorso di redazione del nuovo Piano Urbanistico Comunale (PUC), lo strumento che orienta la pianificazione e lo sviluppo del territorio regolando l’attività edificatoria.
Con la delibera proposta dall’assessore all’Urbanistica Filomeno Babbo, la Giunta comunale ha approvato il documento preliminare di indirizzo che definisce temi strategici, obiettivi futuri ma anche criticità del vigente piano, aprendo ufficialmente la nuova fase. Il processo, che si concluderà entro tre anni, porterà alla stesura del nuovo PUC, in stretto dialogo con cittadini, tecnici e realtà del territorio.
Un percorso di ridisegno urbano che l’amministrazione aveva già anticipato con la nascita dell’Urban Center, coordinato dal delegato del sindaco Emilio Cipollone.
“Competenza, ascolto e partecipazione saranno i pilastri di questo nuovo cammino – sottolinea il sindaco Giovanni Di Pangrazio – per un’Avezzano che cresce e vuole rafforzare il proprio ruolo da protagonista in Abruzzo”.
Nel ripercorrere la storia urbanistica della città, si ricordano il Piano del 1916 firmato dall’architetto Sebastiano Bultrini, il Piano di Fabbricazione del 1959, il primo vero PRG degli anni ’70 e quello del 2000.
“Oggi – spiega l’assessore Babbo – intendiamo valorizzare la vocazione di Avezzano come città-giardino, restituendo nuova vitalità ad alcune aree urbane. Il nuovo PUC terrà conto dello stato di attuazione del piano vigente, delle novità normative e delle più recenti tendenze demografiche”.
Con l’atto di indirizzo è stato inoltre istituito l’Ufficio di Piano, che avrà il compito di coordinare la definizione delle strategie di marketing urbano e supportare i progettisti impegnati nella redazione del PUC. Secondo la Legge regionale 58/2023, il Comune dovrà approvare entro dicembre 2025 il Perimetro del Territorio Urbanizzato, e entro dicembre 2028 il Piano Urbanistico Comunale definitivo.
Coordinato dal dirigente del Settore Urbanistica Mauro Mariani, il nuovo Ufficio di Piano è composto dai funzionari e istruttori tecnici comunali: Stefania Del Signore, Florida Capoccetti, Antimo Rauso, Cesare Tangredi, Pierpaolo Macera, Agostino Sammarone, Valeria Bonadies, Cesidio Cardilli, Angela Mariotti, Vito Pacchiarotta, Marco Borsa, Anna Maria Olivieri, Carolina Del Rosso, Maria Marchione, Antonio Paciotti, Michela Paris e Alessandra Lolli.
Il PUC, opera complessa per natura, si accompagnerà alla redazione del nuovo Regolamento Edilizio, e alla già citata perimetrazione del territorio urbanizzato: attività che verranno affidate all’esterno.
La partecipazione attiva dei cittadini e delle associazioni sarà garantita dalla figura del “Garante della comunicazione e della partecipazione”, individuata nel dirigente del Settore Urbanistica.
Come strumento di ascolto e confronto costante, un ruolo centrale sarà svolto dall’Urban Center, rilanciato dall’amministrazione comunale e coordinato da Emilio Cipollone, che curerà il dialogo con associazioni, cittadini e realtà sociali e produttive, raccogliendo proposte e idee da integrare nel processo di pianificazione.
Il nuovo PUC procederà in stretta sinergia con il Piano di Marketing Urbano, delineando una visione integrata per lo sviluppo sostenibile e attrattivo di Avezzano.
L’ufficio comunicazione








