Tagliacozzo. Commemorato il 78esimo anniversario del transito del Venerabile Don Gaetano Tantalo.
Giovedì 13 novembre la comunità si è raccolta con devozione per commemorare il 78º anniversario del piissimo transito del Venerabile Don Gaetano Tantalo, figura luminosa della Chiesa marsicana, ricordato da mons. Raffaele Salucci come “Perla del Clero della Diocesi dei Marsi”.
La Santa Messa è stata presieduta da S.E.R. Mons. Emidio Cipollone, Arcivescovo di Lanciano-Ortona e conterraneo del Venerabile, originario di Cese di Avezzano. Accanto a lui hanno concelebrato il parroco e vice postulatore della Causa di Canonizzazione, don Ennio Grossi, insieme a don Giuseppe Ermili, vice cancelliere e parroco di Luco dei Marsi, e don Eusebio Anyanwu, parroco di Villavallelonga.
“Oggi (ieri, ndr), giovedì 13 novembre, 78º anniversario del piissimo transito del Venerabile Don Gaetano Tantalo, abbiamo commemorato la figura di questo santo, eroico e giusto Sacerdote, “Perla del Clero della Diocesi dei Marsi” come lo ha definito don Raffaele Salucci, con la santa messa presieduta da S.E.R. Mons. Emidio Cipollone, Arcivescovo di Lanciano-Ortona e nostro conterraneo, originario di Cese di Avezzano”. Ha spiegato il sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio.
“Hanno concelebrato il nostro Parroco e Vice Postulatore della Causa di Canonizzazione d. Ennio Grossi, il Vice Cancelliere e Parroco di Luco dei Marsi d. Giuseppe Ermili e il parroco di Villavallelonga d. Eusebio Anyanwu.
Una numerosa delegazione, guidata dalla Consigliera comunale Francesca Ricci, in rappresentanza del Sindaco Leonardo Lippa e dell’Amministrazione comunale, è giunta dal paese natale di d. Gaetano; mentre per la Città di Tagliacozzo hanno presenziato, oltre al sottoscritto, la Presidente del Consiglio Anna Mastroddi e i sindaci emeriti Gaetano Blasetti e Dino Rossi, con il presidente della locale Associazione “Don Gaetano Tantalo”, prof. Tonino Poggiogalle.
Inoltre erano presenti il Priore Massimo Chicarella e i Confratelli della Confraternita di Sant’Antonio Abate.
Durante la santa Messa, l’Arcivescovo ha detto che d. Gaetano Tantalo è stato una testimonianza vivente della parola e della volontà di Dio e ha aggiunto che ognuna delle 21 aggettivazioni, riferite alla Sapienza ed elencate nella prima lettura, potrebbero essere associate alla eccelsa figura di questo santo Sacerdote.
“Nella sapienza c’è uno spirito intelligente, santo, unico, molteplice, sottile, agile, penetrante, senza macchia, schietto, inoffensivo, amante del bene, pronto, libero, benefico, amico dell’uomo, stabile, sicuro, tranquillo, che può tutto e tutto controlla, che penetra attraverso tutti gli spiriti intelligenti, puri, anche i più sottili…” (Sap 7,22-8,1) questo il tratto a cui Mons. Cipollone ha fatto riferimento nella sua ispirata omelia, lasciando alla meditazione di ciascuno l’interpretazione dell’assimilazione di tali caratteristiche alla personalità di d. Gaetano.
Nell’assemblea era presente anche una delle nipoti di d. Gaetano: la prof.ssa Silviana Mastrella.
In questa occasione, il Parroco d. Ennio ha annunciato e divulgato l’uscita del primo numero di un periodico di informazione sulla figura del Venerabile don Gaetano.
Il titolo del foglio è “La perla del Clero dei Marsi”, tratto da una pubblicazione di mons. Raffaele Salucci che amava definire con questo nobile appellativo il suo santo Confratello.
Il giornaletto, curato dallo stesso don Ennio L, sarà un ottimo modo per far sì che tante persone possano entrare in contatto con la bella figura del prete santo della nostra Diocesi.
“Impegniamoci a far conoscere sempre più la figura di questo sacerdote esemplare – ha detto il vescovo Giovanni Massaro – e preghiamo intensamente affinché presto la Chiesa possa riconoscere ufficialmente
la sua santità”.