Avezzano. Con l’arrivo della stagione invernale, l’Amministrazione comunale di Avezzano ha approvato il Piano Neve 2025/2026, volto a garantire sicurezza e viabilità sul territorio comunale e nelle frazioni. Il piano interessa oltre 350 chilometri lineari di strade e prevede una suddivisione del territorio in 21 zone, ciascuna con percorsi prioritari da assegnare alle ditte esterne abilitate a intervenire in caso di neve e ghiaccio.
Gli interventi si articoleranno in due fasi: la prima prevede la pulizia dei percorsi prioritari con personale e mezzi delle ditte in pronta reperibilità; la seconda estenderà le operazioni a tutte le 21 zone, con eventuale integrazione di ulteriori ditte per supportare le attività comunali.
Il Sindaco coordinerà la struttura tramite il Centro Operativo Comunale (COC), supportato da una segreteria dedicata all’organizzazione delle operazioni emergenziali. Il piano contempla anche l’acquisto di attrezzature e materiali antineve e antigelo, oltre a fondi dedicati all’impiego delle ditte esterne.
“Si apre adesso, ha spiegato il consigliere delegato alla Protezione Civile Maurizio Seritti, la fase di reperimento delle ditte esterne con le competenze e le strumentazioni necessarie per la realizzazione degli interventi”. L’attività sarà integrata con il lavoro dei dipendenti comunali e dei volontari di Protezione Civile, per garantire la gestione efficace delle emergenze.
Nel piano sono inoltre individuati strade ed edifici sensibili, come ospedali, Vigili del Fuoco, forze dell’ordine e altri servizi essenziali, da liberare prioritariamente per assicurare il corretto svolgimento delle funzioni pubbliche e di emergenza durante le precipitazioni nevose o le gelate.








