Avezzano. Si terrà sabato 29 novembre alle 19, nell’Aula convegni del Seminario Vescovile di Avezzano, l’incontro di formazione promosso dal Movimento per la Vita di Avezzano, dedicato alla presentazione del libro “Diritto di nascere. La legge 194: storia e prospettive” di Marina Casini e Chiara Mantovani, con prefazione di Marco Invernizzi.
L’appuntamento, che si inserisce nel percorso di approfondimento culturale e formativo del movimento, prevede la relazione e presentazione a cura di don Antonio Allegritti, seguita da momenti di condivisione e riflessione con i partecipanti.
Il volume, firmato da due autrici impegnate da anni nella difesa della vita e della dignità della persona, propone un’analisi storica, giuridica e valoriale della legge 194 del 1978, che ha regolamentato l’interruzione volontaria di gravidanza in Italia. A quasi cinquant’anni dalla sua entrata in vigore, le autrici ripercorrono le origini del dibattito, le fonti e le testimonianze che hanno accompagnato il testo legislativo, offrendo nuove chiavi di lettura e spunti di riflessione per il presente.
Come sottolineato dal Movimento per la Vita, l’obiettivo dell’incontro è promuovere la cultura della vita e favorire un confronto consapevole sui temi legati alla tutela della persona “dal concepimento fino alla morte naturale”, delineando anche le prospettive operative e sociali per un impegno concreto nel contesto contemporaneo.
L’invito è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire i temi del rispetto, della responsabilità e del valore della vita, in un momento di formazione e dialogo aperto alla comunità.








