Avezzano. Verso le elezioni amministrative, ad Avezzano la presentazione ufficiale del candidato sindaco della coalizione di centrodestra Alessio Cesareo.
Sabato alle 15.30, all’Hotel della Piana di via Tiburtina saranno presenti i coordinatori regionali di Fratelli d’Italia, il senatore Etel Sigismondi, di Forza Italia, il deputato Nazario Pagano, e di Noi Moderati, e il già parlamentare Paolo Tancredi.
“Il centrodestra compatto guarda avanti”, si legge nella nota con la quale nei nei giorni scorsi Forza Italia ha ufficializzato la candidatura dell’ex questore Cesareo, confermando, allo stesso tempo, che non saranno della partita Lega e Udc, che, come già dichiarato più volte, sosterranno al ricandidato Gianni Di Pangrazio, civico bipartisan.
“Avevamo preso l’impegno di restituire alla città una dignità politica riportando in scena i partiti per dare più opportunità ad Avezzano”. Ha dichiarato il consigliere regionale, Capogruppo di Fratelli d’Italia, Massimo Verrecchia.
“PIÙ AVEZZANO! Un percorso lungo e tortuoso non senza difficoltà perché come avete potuto constatare ci sono state resistenze da persone che non vogliono che Avezzano torni politicamente protagonista in Abruzzo con una vera classe dirigente. Abbiamo iniziato il percorso insieme, verso un cambiamento, a mio avviso necessario, per la nostra amata città mettendo in campo un candidato sindaco, Alessio Cesareo, persona di alto profilo, seria e competente che può restituire insieme ai partiti sicurezza al futuro della nostra città”.
Alessio Cesareo, 65 anni, un passato da eroe della polizia, insignito della Medaglia d’argento al valor civile per le lesioni riportate nell’esplosione di un pacco bomba e dirigente superiore in pensione, ha alle spalle una lunga e onorata carriera iniziata nel 1982.
Tra i suoi incarichi più rilevanti, la direzione del commissariato di Avezzano nel 1995 e la guida della divisione di polizia amministrativa della questura dell’Aquila. Ha anche ricoperto il ruolo di questore ad Ascoli Piceno e Prato.
Nel corso della sua carriera, ha lavorato in diverse regioni italiane. Nelle Marche, ha diretto il compartimento della Polizia Stradale e, a Bologna, la zona di polizia di frontiera per Emilia Romagna, Toscana e Marche. Cesareo ha anche partecipato ad operazioni importanti, come il recupero delle opere d’arte a seguito del terremoto dell’Aquila del 2009 e la preparazione del vertice G8. La sua esperienza include anche un periodo presso la Direzione Investigativa Antimafia di Palermo, dove ha iniziato la sua attività nel 1993.
Forza Italia scioglie le riserve e punta su Cesareo: unità del centrodestra prioritaria








