MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Banca Mediolanum rinnova ad Avezzano il “Prestito di Soccorso” contro l’usura e l’esclusione finanziaria

Elvira Maiolini di Elvira Maiolini
11 Novembre 2025
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. È stato rinnovato per altri tre anni, presso il Seminario Diocesano di Avezzano, il “Prestito di soccorso”, iniziativa nata nel 2022 dalla collaborazione tra Banca Mediolanum, Fondazione Mediolanum EF e Fondazione Antiusura Jubilaeum ETS, con il sostegno della Diocesi di Avezzano, L’Aquila e Sulmona. L’accordo, operativo in tutta la regione Abruzzo, è volto a sostenere persone e famiglie in condizioni di sovraindebitamento e prive di accesso al credito ordinario, attraverso strumenti di microfinanza etica e percorsi di accompagnamento sociale.

La convenzione prevede la disponibilità di un plafond rotativo di 150.000 euro destinato all’erogazione di prestiti chirografari fino a 20.000 euro, a tasso fisso dell’1,25% e con durata massima di 60 mesi. Dal 2022 il progetto ha già consentito di aiutare dodici famiglie abruzzesi, con un erogato complessivo di 115.000 euro, offrendo loro un sostegno concreto per superare momenti di difficoltà economica e rientrare in un percorso di stabilità finanziaria.

Gli studenti del Liceo Benedetto Croce di Avezzano: dai banchi di scuola al Senato

11 Novembre 2025

Ovindoli 2026 ospita i Giochi Nazionali Invernali Special Olympics, promuovendo inclusione e sport

11 Novembre 2025

L’impegno di Banca Mediolanum a fianco delle fondazioni antiusura diocesane non si limita all’Abruzzo: dal 2009, grazie a progetti analoghi attivi in tutta Italia, l’istituto ha già sostenuto 925 famiglie, rafforzando la propria missione di banca attenta al territorio e alla prevenzione dell’usura. A livello nazionale, la collaborazione con sedici fondazioni associate alla Consulta Antiusura “San Giovanni Paolo II” ha permesso di mettere a disposizione un plafond complessivo di 6,15 milioni di euro, con erogazioni che hanno già superato gli 8,6 milioni.

“Le banche hanno il dovere di ascoltare il territorio, ha dichiarato Giovanni Pirovano, Presidente di Banca Mediolanum, e di esercitare appieno la loro funzione sociale, contribuendo a prevenire l’usura e a promuovere l’inclusione finanziaria di quelle famiglie oneste che vengono considerate “non bancabili”. Con il rinnovo della convenzione di Avezzano, rinnoviamo il nostro impegno concreto nel farci carico delle disuguaglianze economiche che colpiscono la comunità, offrendo una seconda possibilità a chi rischia di restare ai margini”.

Accanto al sostegno economico, il progetto prevede un importante lavoro di accompagnamento e di educazione finanziaria, svolto dai volontari della Fondazione Jubilaeum e dai consulenti finanziari di Banca Mediolanum, con l’obiettivo di promuovere una gestione consapevole del bilancio familiare. “Il nostro compito, ha spiegato Antonella Bovini, Presidente della Fondazione Jubilaeum ETS, è far conoscere alle persone in difficoltà che esiste un’alternativa concreta al prestito irregolare. La Fondazione rappresenta un punto di riferimento sul territorio, offrendo ascolto, assistenza e un percorso di rieducazione economica che restituisce dignità e serenità alle famiglie”.

Attiva dal 1997 per volontà di Don Antonio Salone, oggi Vice Presidente, la Fondazione Antiusura Jubilaeum ETS opera da quasi trent’anni in Abruzzo, garantendo finanziamenti per oltre 18 milioni di euro e offrendo una risposta concreta alle situazioni di sovraindebitamento. Il rinnovo del “Prestito di soccorso” conferma ancora una volta la sinergia tra istituzioni, Chiesa e sistema bancario nel promuovere un modello di finanza solidale, capace di trasformare l’ascolto del territorio in azioni concrete di inclusione sociale ed economica.

Next Post

Ovindoli 2026 ospita i Giochi Nazionali Invernali Special Olympics, promuovendo inclusione e sport

Notizie più lette

  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    645 shares
    Share 258 Tweet 161
  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    394 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

    139 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication