Sante Marie. Grande Successo per “Ciclovie d’Abruzzo” alla Cicloturistica della Castagna.
Grande interesse e grande attenzione per il progetto “Ciclovie d’Abruzzo” durante la Cicloturistica della Castagna che si è svolta domenica a Sante Marie. Gli stand dedicati alla rete cicloturistica hanno registrato un vero e proprio assalto da parte dei ciclisti e degli accompagnatori che si sono fermati a chiedere informazioni sulla grande rete dedicata alle due ruote che abbraccia tutto il territorio.
L’affluenza di pubblico è stata notevole. Moltissime persone si sono soffermate per avere dettagli sul progetto “Ciclovie d’Abruzzo” che mira a connettere 34 Comuni marsicani creando una rete di oltre 1000 chilometri dedicati al cicloturismo.
L’iniziativa è promossa dall’Unione dei Comuni. Gode del sostegno del Parco Sirente Velino. Inoltre, beneficia dell’apporto della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) della Valle Roveto. Il progetto include il Cammino dei Briganti mtb, la Valle del Giovenco e la Vallelonga.
Negli stand allestiti in piazza Aldo Moro c’è stato un via vai di persone che si sono intrattenute anche con i quiz a tema tra divertimento e stupore. L’evento ha coinvolto tutte le fasce d’età. I più piccoli, infatti, hanno partecipato con entusiasmo al percorso di avviamento alla mountain bike e al laboratorio didattico realizzando delle originali bike con materiale di riciclo. Per l’occasione, inoltre, è stata anche svelata alla presenza del sindaco, Lorenzo Berardinetti, la pietra miliare delle Ciclovie posizionata all’ingresso del paese.
Il successo riscontrato a Sante Marie conferma il crescente appeal del cicloturismo e in particolare l’importanza di progetti strutturati per la valorizzazione del territorio abruzzese.











