MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il racconto della Marsica in bicicletta con Walter Tacconella

Quarant’anni di sentieri, silenzi e paesaggi: da passione personale a progetto condiviso per raccontare la Marsica ai visitatori

Franco Santini di Franco Santini
11 Novembre 2025
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Ci sono persone che conoscono un territorio non per averlo studiato nei libri, ma perché lo hanno attraversato per anni, a passo lento, respirandone le stagioni e le forme. Walter Tacconella è uno di questi. Da quarant’anni pedala sui sentieri della Marsica, soprattutto fuori strada, tra boschi, piani erbosi e piccoli borghi che sembrano resistere al tempo (lo potete rintracciare su Facebook qui, oppure su Instagram qui ).

«Ho cominciato da ragazzino» racconta. «E non ho più smesso. Negli anni ho percorso praticamente ovunque: conosco i sentieri, le colline, gli altipiani. La Marsica è una terra ricca, ma poco conosciuta. Quando si nomina l’Abruzzo si pensa alla Maiella, al Gran Sasso, alla costa. La Marsica, invece, resta ai margini. Io vorrei farla conoscere».

Due anni fa, pensando alla pensione, Walter ha fatto una scelta semplice e radicale: trasformare la sua passione in attività. Nasce così Marsica Bike Tour, in collaborazione con la cooperativa La Giostra di Collelongo. Oggi mettono a disposizione dieci-dodici e-bike e organizzano escursioni di diversa intensità: per famiglie, curiosi, sportivi e anche per chi la bici la usa poco, ma vuole scoprire un territorio muovendosi lentamente. L’idea alla base è chiara: non è un’escursione, è un racconto.

Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

11 Novembre 2025

Rassegna polifonica “Cantus Angeli” a Salerno: successo della corale Monte Arezzo di Capistrello

11 Novembre 2025

Si parte da un punto convenuto – spesso Avezzano – e si pedala verso una meta significativa. Una volta arrivati, entra in scena una guida professionale che aiuta a leggere il luogo: Alba Fucens, Santa Maria in Valle Porclaneta, Rosciolo, Pescina, Aielli con i suoi murales, la Valle di Amplero, i Cunicoli di Claudio, l’Aia dei Musei. Ogni uscita mette insieme movimento e conoscenza, territorio e narrazione.

«Non accompagno solo sulla bici» precisa Walter. «Mi interessa far vedere cosa c’è qui. Ogni luogo ha una storia, e le storie vanno raccontate bene. Ci tengo a far lavorare chi è preparato: guide turistiche, archeologi, operatori culturali. È un modo per valorizzare la comunità».

Il pubblico, lentamente, ha cominciato ad arrivare. Non solo dalla Marsica, anzi. «Preferisco persone di fuori» dice. «Chi vive qui spesso dà per scontato quello che ha sotto casa. I visitatori invece ascoltano, domandano, si sorprendono. Ed è la cosa più bella».

La bicicletta, alla fine, è solo un mezzo. Il fine è ritrovare senso ai luoghi.

E forse, in tempi velocissimi, non è cosa da poco.

Next Post

Lavori urgenti di manutenzione, chiuse Strada 37 e Strada 38 nel Fucino

Notizie più lette

  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    576 shares
    Share 230 Tweet 144
  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    90 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication