MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Trionfo di sport e natura a Sante Marie: la 14esima Cicloturistica della Castagna incanta l’Abruzzo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
11 Novembre 2025
A A
49
Condivisioni
987
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. Si è conclusa domenica con una grande risposta di pubblico la 14esima edizione della Cicloturistica della Castagna di Sante Marie, un evento che ha saputo unire la passione per la mountain bike, la celebrazione della natura marsicana e il forte senso di comunità. L’appuntamento, valevole anche come tappa del Campionato nazionale di escursionismo Mtb del Centro Sportivo Italiano (CSI) e come ultima entusiasmante prova del CicloTour Abruzzo Experience, ha richiamato in Abruzzo centinaia di appassionati.

Screening Epatite C, prelievo gratuito e senza impegnativa: tutte le informazioni

11 Novembre 2025

Lavori urgenti di manutenzione, chiuse Strada 37 e Strada 38 nel Fucino

11 Novembre 2025

Tra i sentieri impreziositi dal foliage autunnale dei boschi marsicani, atleti esperti, famiglie, giovani e nonni con i nipoti hanno pedalato fianco a fianco, condividendo l’emozione di una giornata di sport autentico e vita all’aria aperta.

“La Cicloturistica della castagna è ormai un simbolo di come lo sport possa essere veicolo di promozione territoriale e di valori sani”, ha spiegato Luca Tarquini, presidente Csi L’Aquila, “l’entusiasmo che abbiamo visto, dalle famiglie sui percorsi più dolci fino agli atleti del campionato nazionale, è la conferma della bontà del nostro progetto. Vedere così tanta gente unita dalla bicicletta tra questi magnifici boschi ci riempie di orgoglio e ci spinge a fare sempre meglio. Emozionante la consegna della maglia rosa sia ai piccoli atleti che hanno partecipato, sia ai big territoriali di questo sport che si conferma sempre più inclusivo”.

L’organizzazione, curata dal Centro Sportivo Italiano – Comitato L’Aquila in sinergia con il Comune di Sante Marie, la Protezione Civile, l’associazione carabinieri in congedo sezione di Tagliacozzo, la Pro Loco e l’instancabile supporto dei volontari locali, ha garantito la perfetta riuscita dell’evento sui diversi tracciati proposti: family – young: 12chilometri con 180 metri di dislivello positivo, dedicato a famiglie e giovanissimi e percorsi full: due varianti tecniche da 28 chilometri (650 metri di dislivello) e la più impegnativa da 38 chilometri (1.000 metri di dislivello positivo).

Lorenzo Berardinetti, Sindaco di Sante Marie, ha sottolineato l’importanza dell’evento per la comunità. “Ospitare questa manifestazione”, ha affermato il sindaco, “che celebra la bellezza della nostra terra, è un onore per Sante Marie. Eventi come la Cicloturistica della Castagna sono fondamentali per promuovere un turismo sostenibile e per far conoscere la storia e le tradizioni del nostro paese. Un ringraziamento speciale va al Csi e a tutti i volontari delle associazioni di Sante Marie: loro sono il cuore pulsante che rende speciale questa splendida giornata di sport e amicizia”.

Gli stand delle Ciclovie d’Abruzzo, presenti alla manifestazione, sono stati letteralmente presi d’assalto dai ciclisti e dagli accompagnatori. In tanti hanno chiesto informazioni sul progetto promosso dall’Unione dall’Unione dei Comuni, con il sostegno del Parco Sirente Velino e della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) della Valle Roveto, del Cammino dei Briganti mtb, Valle del Giovenco e Vallelonga, che punta a unire ben 34 Comuni marsicani attraverso una rete cicloturistica di oltre 1000 chilometri. I più piccoli hanno partecipato al percorso di avviamento alla mountain bike e al laboratorio, i più grandi invece si sono dilettati nei quiz.

La Cicloturistica della Castagna, che si conferma un appuntamento di riferimento nel panorama sportivo e turistico abruzzese, un’autentica dichiarazione d’amore per il territorio, la natura e la vita all’aria aperta, dà appuntamento a tutti al 2026.

A chiudere la giornata il momento delle premiazioni al quale hanno partecipato il presidente Tarquini, il sindaco Berardinetti, don Cristoforo Simula assistente ecclesiastico Csi L’Aquila e il responsabile nazionale settore ciclismo Biagio Saccoccio. Il campionato nazionale Csi, che ha visto la partecipazione di numerose associazioni sportive del territorio. Nella Classifica Generale finale del campionato, l’associazione Piccolo Tibet L’Aquila si è aggiudicata il primo posto, seguita al secondo posto dal Bear Bike Avezzano e al terzo dal Tagliacozzo Sport e Turismo di Montagna APS.

Particolare attenzione è stata dedicata alla tappa “Cicloturistica della Castagna”, dove l’associazione Avengers Teramo ha conquistato il primo posto. Sul podio sono saliti anche il Gruppo sportivo polizia locale di Avezzano (secondo classificato) e lo Sci club Capistrello (terzo classificato). A seguire, si sono classificate rispettivamente la Vallelonga Bike al quarto posto, il Bear Bike Avezzano al quinto e il Tagliacozzo Sport e Turismo di Montagna APS al sesto.

Inoltre, nell’ambito del circuito Ciclotour “Abruzzo Experience 2025”, il CSI – Centro Sportivo Italiano, Comitato provinciale dell’Aquila, ha voluto omaggiare tutte le associazioni partecipanti con targhe di riconoscimento. Le associazioni premiate per la loro adesione al circuito sono state: Piccolo Tibet L’Aquila, 99 Castelli L’Aquila, Tagliacozzo Sport e Turismo di Montagna APS, Sci Club Capistrello, Bear Bike Avezzano, Vallelonga Bike e ASD Pescasseroli Bike.

La riuscita della manifestazione è stata possibile grazie al fondamentale sostegno di partner e sponsor. Il main sponsor dell’evento è stato Melia Energie Rinnovabile di Ivan Fornabaio. Un ringraziamento speciale per il prezioso supporto è stato esteso anche alla Fondazione Carispaq, al Supermercato Tigre di San Benedetto dei Marsi, all’AMPP – Associazione Marsicana Produttori Patate, all’Azienda Agricola Toto dei Fratelli Santini e a Marini Carni.

Next Post

Amate da morire, amati da vivere: al Teatro dei Marsi nella Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Notizie più lette

  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    545 shares
    Share 218 Tweet 136
  • In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Venere di Pescina in festa, arriva la Castagnata 2025: caldarroste, musica e allegria

    79 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication