MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Canistro celebra il 4 Novembre: una giornata di memoria, unità e riconoscenza

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
10 Novembre 2025
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. Canistro celebra il 4 Novembre: una giornata di memoria, unità e riconoscenza.

La comunità di Canistro si è riunita ieri per celebrare il 4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, un appuntamento di grande valore civico e simbolico per l’Italia e per il territorio. La cerimonia ha rappresentato un momento di memoria, riconoscenza e unità, dedicato al ricordo di chi ha servito il Paese e al rinnovato impegno nel trasmettere alle nuove generazioni il valore della pace e della libertà.

Elezioni ad Avezzano, Rifondazione Comunista: incontro per costruire la lista alternativa

10 Novembre 2025

Confronto sulla Pac: Confagricoltura L’Aquila chiama a raccolta imprese e istituzioni

10 Novembre 2025

Alla commemorazione erano presenti numerose autorità civili e militari. Il Comune ha espresso un sentito ringraziamento al Generale di Corpo d’Armata Carlo Ricozzi, al Colonnello Angelo Mariani, al Luogotenente Sabatino Organtini, al Luogotenente Fabio Renzi, ai volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri, agli Alpini e a tutti i rappresentanti delle Forze dell’Ordine per la loro partecipazione e per il costante impegno al servizio del Paese.

Durante la cerimonia è stata letta una lettera del Generale Mauro Rai, affidata alla voce della volontaria Daria Dufrelli, che ha condiviso con i presenti profonde riflessioni sul significato di questa giornata e sull’importanza del ricordo collettivo.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto anche a Don Andres Arias, per la sua costante vicinanza alla comunità, e ai bambini e ragazzi dell’Istituto Comprensivo “E. Mattei”, che con letture, poesie e riflessioni hanno dato un contributo prezioso e toccante, rendendo la cerimonia ancora più partecipata e significativa.

La celebrazione del 4 Novembre a Canistro si è così confermata un momento di forte coesione civica, in cui memoria storica e senso di comunità si uniscono per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: unità, pace e libertà.

Next Post

Tennis, calcio, padel e tanto entusiasmo: apre l'impianto sportivo Fonte Matteo a Capistrello

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    792 shares
    Share 317 Tweet 198
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication