Lecce nei Marsi. Parte ufficialmente il progetto di riqualificazione dell’area de “La Tavana” a Lecce nei Marsi, un intervento dal valore complessivo di un milione di euro destinato alla mitigazione del dissesto idrogeologico e alla valorizzazione ambientale e turistica di una delle zone più suggestive del territorio leccese.
Il piano, fortemente voluto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Augusto Barile, prevede non solo lavori di messa in sicurezza, ma anche la realizzazione di una ciclopedonale che collegherà il centro abitato con la gola di Macrano e il santuario di Santa Lucia, due mete molto care ai cittadini e agli escursionisti.
I lavori interesseranno in particolare le aree soggette a fenomeni di erosione e instabilità del terreno, con opere di consolidamento e drenaggio, oltre a interventi per la regimazione delle acque e la sistemazione paesaggistica. La nuova pista ciclopedonale sarà pensata per favorire la mobilità dolce e il turismo sostenibile, permettendo di raggiungere in sicurezza i principali punti d’interesse naturalistico del comune marsicano.
Con questo investimento, Lecce nei Marsi conferma la sua attenzione alla cura del territorio e alla promozione del turismo lento.








