MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli festeggia quarant’anni sul podio di Lipsia

Elvira Maiolini di Elvira Maiolini
4 Novembre 2025
A A
49
Condivisioni
985
Visite
FacebookWhatsapp

Un compleanno speciale per Jacopo Sipari di Pescasseroli, celebre direttore d’orchestra aquilano che il 5 novembre compie quarant’anni, celebrandoli nel modo che più gli appartiene: sul podio della Orchestra Sinfonica di Lipsia, una delle più prestigiose d’Europa.

Figlio del compianto Antonello Sipari, fondatore della Biblioteca dell’Infanzia, Jacopo Sipari ha saputo intrecciare con rara armonia una vita dedicata allo studio e all’arte, divisa tra il diritto e la musica. Dopo il diploma classico con il massimo dei voti, ha conseguito due lauree e due dottorati di ricerca, in Giurisprudenza e in Diritto Canonico, distinguendosi per una tesi interamente redatta in latino presso la Pontificia Università Lateranense. A soli 29 anni è diventato il più giovane avvocato del Supremo Tribunale della Rota Romana, mentre già esercitava la professione forense nel Foro di Roma.

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Parallelamente alla carriera giuridica, Sipari ha coltivato la passione per la musica, conseguendo con lode la laurea in Direzione d’orchestra sotto la guida di Marco Angius e in Composizione e Direzione di Coro al Conservatorio “Tartini” di Trieste. Ha studiato inoltre Composizione Sperimentale con Mauro Cardi e Canto Lirico con Maria Chiara Pavone presso il Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila.

Nel corso della sua carriera ha diretto alcune tra le più importanti orchestre del mondo, dalla Leipzig Symphony Orchestra alla Qatar Philharmonic Orchestra, passando per le compagini sinfoniche di Atene, Bucarest, Varsavia, Salerno e Trieste. Dal 2017 è direttore artistico del Festival di Tagliacozzo, mentre nel 2022 ha assunto la direzione musicale del Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto di Tirana e quella principale del Teatro Nazionale dell’Opera di Varna, in Bulgaria. Dal 2023 è inoltre direttore musicale dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese.

Insignito nel 2020 del Golden Opera Award – New Generation e nel 2024 del titolo di “Ambasciatore Pucciniano nel mondo”, Sipari è considerato uno dei più promettenti direttori della scena lirica internazionale. Tra le sue interpretazioni più applaudite spiccano Madama Butterfly, Suor Angelica e Tosca.

Oggi professore ordinario di esercitazioni orchestrali e direzione d’orchestra presso il Conservatorio “Gesualdo da Venosa” di Potenza, Sipari continua a unire il rigore dello studioso alla sensibilità dell’artista.

“Se mi guardo indietro, racconta il maestro, mi rendo conto di quanto la vita mi abbia dato e di quanto io abbia dato a lei. Sono grato a Dio per tutto ciò che ho ricevuto e continuo a dedicare il mio cuore alla musica, il mio più grande amore. L’Abruzzo è la mia terra, la mia forza, il mio punto di riferimento: noi siamo abruzzesi, e questo qualcosa vorrà pur dire”.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

 

Tags: abruzzo
Next Post

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication