MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’artista Pippo Pollina ospite della biblioteca di Quartiere dell’Istituto Collodi-Marini

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
4 Novembre 2025
A A
48
Condivisioni
969
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’artista Pippo Pollina ospite della Biblioteca di Quartiere dell’I.C. “Collodi-Marini” di Avezzano. Appuntamento domani alle 17.30. Musica, parole e impegno civile nel segno del suo romanzo d’esordio “L’Altro”.

 

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Un evento d’eccezione animerà la Biblioteca di Quartiere dell’Istituto Comprensivo “Collodi- Marini” di Avezzano: martedì 5 novembre alle ore 17:30 l’istituto avrà l’onore di ospitare il cantautore e scrittore Pippo Pollina, che presenterà il suo romanzo d’esordio “L’Altro”, pubblicato nella collana Carte da Musica di Squilibri Editore.

 

 

L’incontro, a ingresso libero, sarà moderato da Paolo Capodacqua, mentre le letture dei brani tratti dal libro saranno affidate all’attore Alberto Santucci. Durante la serata, Pippo Pollina alternerà la narrazione alla musica, eseguendo alcune delle sue canzoni più significative in un dialogo poetico tra parola e melodia.

 

Con 24 album all’attivo, migliaia di concerti e collaborazioni di prestigio con artisti come Franco Battiato, Nada, Konstantin Wecker, Georges Moustaki e gli Inti Illimani, Pippo Pollina è considerato oggi uno dei più originali cantautori della scena europea.

 

Originario di Palermo, ha iniziato la sua carriera come leader del gruppo Agricantus negli anni ’70 e, dopo aver lasciato l’Italia nel 1985, ha portato la sua musica nelle piazze e nei teatri di tutta Europa, fino a diventare un punto di riferimento del cantautorato contemporaneo. La carriera di Pippo Pollina è profondamente segnata dall’impegno civile e culturale, nato dalla collaborazione giovanile con il giornalista Giuseppe Fava, figura simbolo della lotta alla mafia. Premiato con importanti riconoscimenti come il Premio per la Pace di Stoccarda e il Premio Peppino Impastato, Pollina unisce da sempre arte e coscienza sociale. Con il romanzo L’Altro – pubblicato in Germania nel 2022 e già alla terza ristampa – l’artista trasforma la sua sensibilità musicale in parola scritta,
raccontando una storia di umanità, memoria e incontro tra le differenze.

 

L’evento, promosso dall’Istituto Comprensivo “Collodi-Marini” nell’ambito delle attività culturali della Biblioteca di Quartiere, rappresenta un’occasione imperdibile per incontrare un grande
protagonista della musica e della cultura europea. Un pomeriggio dedicato al dialogo tra le arti, capace di unire studenti, docenti e cittadinanza in un momento di autentica condivisione culturale.

Next Post

Liceo scientifico Vitruvio: 50 studenti a Pescara all'inaugurazione del Villaggio della Coldiretti

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1245 shares
    Share 498 Tweet 311

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication