MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’UDC di Avezzano promuove un incontro “dedicato al futuro della città”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
4 Novembre 2025
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Giovani, famiglie e comunità: costruire insieme progetti di vita. L’UDC di Avezzano promuove un incontro dedicato al futuro della città e delle nuove generazioni.

Un appuntamento di grande valore politico e sociale quello promosso dall’Unione di Centro di Avezzano, che si terrà giovedì 6 novembre 2025 alle ore 17 nella Sala Irti (Via Giansenrico Fontana, 6 – Avezzano). L’incontro, dal titolo “Futuro presente. Giovani, famiglie e comunità: costruire insieme progetti di vita”, rappresenta un momento di confronto e di proposta sulle sfide che attendono il territorio marsicano e le sue realtà civiche. 

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Ad aprire i lavori sarà il Sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, con i saluti istituzionali. Seguirà l’intervento di Federica Collalto, Consigliere comunale di Avezzano e Coordinatore del Comitato Comunale UDC, promotrice dell’iniziativa che mira a rafforzare il dialogo tra istituzioni, cittadini e mondo giovanile. 

Il momento centrale sarà l’intervento del Presidente del Consiglio Nazionale UDC, Lorenzo Cesa, che approfondirà i temi legati alla coesione sociale, al sostegno alle famiglie e al ruolo dei giovani nella costruzione del futuro del Paese. Previsto anche il contributo della Senatrice Paola Binetti, da sempre impegnata nelle politiche a favore della persona e dei valori della comunità. 

Tra gli ospiti che interverranno figurano anche Di Giuseppeantonio Enrico, Segretario regionale dell’UDC, che porterà il contributo al dibattito e al confronto sui temi centrali del convegno. 

Nel corso dell’incontro si terrà una tavola rotonda di approfondimento sulle principali sfide che la politica contemporanea è chiamata ad affrontare: il ruolo della famiglia nella società, il rapporto intergenerazionale tra nonni e giovani, le difficoltà quotidiane dei ragazzi nel costruire un futuro stabile e il compito delle istituzioni nel garantire benessere, welfare e qualità della vita dei cittadini. 

Numerosi saranno gli esperti e i rappresentanti del territorio che offriranno il proprio contributo nei vari panel tematici. 

A conclusione dei lavori sarà ufficialmente nominato il Direttivo dell’UDC di Avezzano, a testimonianza del percorso di rinnovamento e di radicamento territoriale del partito. 

Seguirà un ricevimento per i partecipanti. 

“Questa iniziativa nasce dalla volontà di riportare al centro del dibattito politico i valori fondanti della nostra comunità: la famiglia, il lavoro, la solidarietà tra generazioni e l’ascolto dei giovani. 

Avezzano e la Marsica hanno bisogno di una politica che sappia costruire ponti, non muri, e che metta la persona al centro di ogni scelta. 

È da qui che vogliamo ripartire, con una visione concreta e condivisa del futuro” – ha dichiarato Federica Collalto, Coordinatore del Comitato Comunale UDC Avezzano. 

L’incontro si inserisce nel percorso politico dell’UDC che, con il motto “Tradizione che guarda al futuro”, rinnova il proprio impegno per una Avezzano più unita, solidale e proiettata verso uno sviluppo armonico dell’intera Marsica. [email protected]

Futuro Presente 

TRADIZIONE CHE GUARDA AL FUTURO 

PER AVEZZANO 

Data e Ora: 

Giovani, Famiglie e Comunità: Costruire insieme progetti di vita 

Giovedì 6 Novembre, ore 17.00 

Luogo: 

Sala Irti Via Genserico Fontana, 6 – Avezzano (Aq) 

Obiettivo del Convegno: 

In un tempo segnato da incertezze economiche, crisi valoriali e difficoltà sociali, il convegno vuole essere un momento di dialogo, riflessione e incoraggiamento per: 

I giovani che si affacciano alla vita adulta e lavorativa; 

Le famiglie che cercano di costruire un progetto stabile e sereno; 

Chi è chiamato a educare e sostenere (nonni, educatori, istituzioni, Chiesa, servizi sociali). 

Il convegno intende creare ponti tra generazioni, istituzioni e comunità, offrendo una visione concreta ma speranzosa del futuro. 

SALUTI ISTITUZIONALI 

Ore 17.00 – Dott. Di Pangrazio Giovanni I Sindaco della Città di Avezzano Dott. Ridolfi Fabrizio I Presidente del Consiglio Città di Avezzano 

Dott. Di Giuseppeantonio Enrico I Segretario Regionale UDC 

INTRODUCE 

Dott.ssa Collalto Federica I Consigliere Comunale di Avezzano 

Coordinatore Comitato Comunale UDC Avezzano 

INTERVENTO

Ore 17.30 – ONOREVOLE CESA LORENZO I Presidente Consiglio Nazionale UDC 

PROGRAMMA 

CONTRIBUTO SENATRICE PAOLA BINETTI 

“Sogni, paure e scelte: accompagnare i giovani nelle sfide del presente” 

Uno sguardo politico e umano sulle difficoltà e le opportunità dei ragazzi di oggi. 

A CURA DEL SERVIZIO SOCIALE DEL COMUNE DI AVEZZANO 

“Servizi e reti a supporto della famiglia: come non sentirsi soli” 

Un approfondimento su strumenti, risorse e sinergie che possono aiutare le giovani famiglie. 

FRATE EMILIANO ANTENUCCI – RETTORE DEL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL SILENZIO DI AVEZZANO 

“Comunità educante: una Chiesa che ascolta e cammina con le famiglie” 

Il ruolo della Chiesa nel sostenere le relazioni, la crescita e la fiducia nel futuro. 

Intervento speciale: “Il ruolo dei nonni oggi” 

Relatori: Nonni e nipoti insieme 

“Una testimonianza viva del legame tra generazioni e del ruolo educativo e affettivo dei nonni”. 

DOTT.SSA ALESSIA FARINACCI 

“Economia domestica e sostenibilità familiare: strumenti per ripartire” 

Un intervento pratico su come gestire le risorse familiari, fare scelte consapevoli, costruire stabilità anche in tempi complessi. 

ORE 19:00 Fine lavori – Aperitivo Conviviale a Conclusione 

Un momento informale per incontrarsi, scambiare idee, costruire relazioni e continuare il dialogo iniziato durante il convegno. 

Modera GIOIA CHIOSTRI 

Next Post

L'Istituto Collodi-Marini scuola di riferimento nazionale per il progetto STEMprare: domani premiazione degli alunni

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1245 shares
    Share 498 Tweet 311

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication