MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano si prepara alle celebrazioni del 4 novembre tra memoria storica e comunità

Marta Rosati di Marta Rosati
2 Novembre 2025
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La città di Avezzano si prepara al 4 novembre con un raduno in Piazza Risorgimento e il Corteo a cui parteciperanno anche gli artificieri del 6° Reggimento Genio Pionieri di Roma che fecero brillare l’ordigno bellico nel 2023. Il Sindaco Di Pangrazio ha dichiarato: “Celebreremo la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate valorizzando il senso civico della nostra bellissima comunità e la sinergia che lega cittadini e forze dell’ordine. Ai ragazzi dico: state dalla parte del bene”.

Sarà una giornata contrassegnata dalla memoria storica ma anche dalla memoria recente: il passato vissuto come archivio di fatti ed eventi, ma anche come leva per nuove conquiste sociali. Grazie all’egregio lavoro svolto dall’Unici e dalle Associazioni d’Arma, in perfetta sintonia con l’Ente comunale, la città di Avezzano si prepara a vivere le celebrazioni del 4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

Una ricorrenza tutta italiana, legata a doppio filo all’entrata in vigore dell’Armistizio di Villa Giusti, con cui si scrisse ufficialmente la parola fine sul Primo Conflitto Bellico. “Ora come allora” spiega il sindaco Giovanni Di Pangrazio “valorizziamo la virtù della reazione e il coraggio di chi seppe resistere, con spirito di sacrificio e passione per la propria storia e per il proprio Paese. La fine della Prima guerra mondiale e il completamento, poi, dell’unità nazionale rappresentano pagine di vita storica e di coscienza stoica, che vanno ricordate con peso morale e dignità. Per il “nostro” 4 novembre, abbiamo deciso di rievocare un momento di forte coesione sociale e comunitaria ovvero l’esperienza del disinnesco dell’ordigno bellico, risalente alla seconda guerra mondiale, avvenuto nel mese di febbraio 2023 in centro-città, grazie ad uno strutturato coordinamento delle forze dell’ordine e della Prefettura. Sfileranno con noi in Corteo in via eccezionale i militari del 6° Reggimento Genio Pionieri di Roma dell’Esercito Italiano. Il nostro obiettivo è quello di dare un significato ancora più forte ed etico alla manifestazione, premiando il concetto di cittadinanza attiva e di responsabilità civile collettiva. Quella fu una prova di coraggio e di maturità per Avezzano, con 1500 metri di zona rossa e 20 mila persone evacuate”.

Inoltre, per la prima volta, sfilerà in Corteo anche una delegazione di studenti e docenti dell’Università degli Studi di Teramo, che ha una sede proprio in centro-città ad Avezzano: segno tangibile di vicinanza tra il mondo amministrativo e quello dei ragazzi. Il tutto grazie alla sensibilità del rettore Christian Corsi.

“La data del 4 novembre” conclude il presidente dell’UNUCI di Avezzano, Floriano Maddalena “sintetizza in sé i più alti valori di coesione, memoria e identità nazionale. Siamo felicissimi di poter accogliere ancora una volta le scolaresche: più di 100 bambini, col tricolore stretto in mano, canteranno l’Inno d’Italia al termine della manifestazione ufficiale, accompagnati dall’oramai sempre presente Associazione bandistica Castelnuovo Città di Avezzano, che ringraziamo per la professionalità”.

Tra gli interventi in programma, spicca anche quello del Generale di Divisione dell’Esercito Italiano Vero Fazio, specialista del periodo storico vissuto nella Prima Guerra Mondiale. Immancabile, infine, il tricolore gigante del Gruppo Alpini di San Pelino che sfilerà per le vie della città.

Next Post

Sante Marie: primo comune della Marsica a firmare il protocollo d'intesa con l'AVIS

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1030 shares
    Share 412 Tweet 258
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    460 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    248 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication