MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arrivano i droni che sorvolano le montagne del Sirente Velino: per studiare e proteggere gli animali

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
29 Ottobre 2025
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Rocca di Mezzo. Droni che sorvolano le montagne del Sirente Velino per studiare e proteggere la biodiversità: è questa l’immagine che racconta il progetto “BIMM – Biodiversity Integrated Multi Monitoring”, presentato questa mattina nella sede del Parco regionale Sirente Velino, durante un workshop dedicato ai risultati dell’iniziativa.

Finanziato dal Centro Nazionale della Biodiversità (National Biodiversity Future Center – NBFC) nell’ambito del PNRR, il progetto rappresenta un passo avanti concreto nell’uso delle tecnologie digitali per la tutela ambientale.

Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

31 Ottobre 2025

Cinzia Leone apre la stagione del Teatro OFF con uno show ironico sulla “mammità”

31 Ottobre 2025

 

Grazie ai droni e ai sistemi di monitoraggio integrato, il Parco ha sperimentato metodi innovativi per raccogliere dati georeferenziati, fondamentali per conoscere e salvaguardare la fauna e gli habitat naturali.

«Si tratta di una giornata significativa per il Parco – ha dichiarato il presidente Francesco D’Amore – che, grazie a questo progetto, può disporre di uno strumento avanzato di controllo del territorio. L’utilizzo dei droni consente interventi mirati su diversi fronti: dal monitoraggio della fauna selvatica alle attività di prevenzione degli incendi, fino al contrasto delle discariche abusive».

Il vicepresidente della Giunta regionale e assessore con delega a Parchi e Riserve, Emanuele Imprudente, ha evidenziato come «il Parco Sirente Velino si confermi un modello di innovazione, mettendo a punto un sistema informativo basato su dati incrociati tra droni e tecnologia satellitare, per un monitoraggio preciso della biodiversità. L’esperienza maturata costituisce un patrimonio condivisibile e replicabile in altri contesti territoriali».

Luigi Palieri, rappresentante di ADPM Drones, società partner del progetto, ha sottolineato che «l’obiettivo è stato quello di semplificare la gestione dei dati, rendendoli accessibili da un’unica piattaforma. L’integrazione tra rilievi satellitari e voli di droni consente di ampliare le analisi ambientali nell’arco degli anni, offrendo informazioni utili anche per lo studio dei cambiamenti climatici».

Il progetto BIMM, sviluppato con la collaborazione dell’esperto Franco Mari e del personale tecnico-scientifico del Parco, con il prezioso contributo della dottoressa Paola Morini, consolida il ruolo dell’Ente come laboratorio di innovazione al servizio della biodiversità. I risultati ottenuti saranno messi a disposizione delle altre aree protette per favorire la diffusione di buone pratiche e strategie comuni di tutela del patrimonio naturale.

Fonte: Parco Sirente Velino

Next Post

Nuovi arredi per la palestra della scuola Fontamara a Pescina: ecco l'elenco degli attrezzi

Notizie più lette

  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    677 shares
    Share 271 Tweet 169
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    954 shares
    Share 382 Tweet 239
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    155 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication