Celano. “Oggi la città di Celano annovera quattro campi da calcio completamente nuovi: due in erba naturale e due in erba sintetica – dichiara il sindaco Settimio Santilli – parliamo del F. Piccone, del F. Baruffa, del R. Paris e del Don Luigi Di Summo”.
Un risultato che il primo cittadino non definisce un punto d’arrivo, ma l’inizio di una nuova fase: “Non è un traguardo, ma una base per ambire a vecchi e ancora più rinomati palcoscenici che ci hanno già visto protagonisti, e che ci auguriamo di tornare a calcare nel prossimo futuro”, afferma.
Celano si candida ora con forza ad accogliere club professionistici per ritiri e preparazioni stagionali. “Abbiamo tutte le carte in regola per ospitare ritiri e partite di squadre di alto livello – prosegue Santilli – basta guardare dall’alto per capire cosa abbiamo, cosa possiamo offrire e quanto, in Abruzzo, una realtà simile sia praticamente unica”.
Ma il progetto non si ferma qui. A completare la cittadella dello sport sarà a breve la nuova struttura dedicata alla racchetta: “La ‘casa del tennis’ completerà un mosaico meraviglioso e rappresenterà lo slancio decisivo per il turismo sportivo”, conclude.








