MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Paesaggio Sonoro” al castello Orsini: con esperti, ricercatori e relatori delle università

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
24 Ottobre 2025
A A
48
Condivisioni
969
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il paesaggio sonoro inteso come parte fondamentale e costituente dell’ambiente e delle caratteristiche di un territorio.

A questo tema è dedicato il convegno “Ascoltare il Paesaggio: Sonorità Diritto e Cultura nei Territori d’Abruzzo”, che si terrà il 28 ottobre 2025, alle ore 10, presso il Castello Orsini di Avezzano, che vede l’organizzazione e il patrocinio di Università degli Studi di Teramo, Pot – Piano Orientamento per il Turismo del Nur, Giurisprudenza – Progetto Vale Plus, Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti-Pescara, Ministero dell’Università e della ricerca, Italia Domani, Comune di Avezzano, finanziamento della Ue con il programma NextGeneration.

L’Isweb Avezzano Rugby va in trasferta a Parabiago. Il capitano Basha: entusiasmo e attaccamento

24 Ottobre 2025

Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni (V1DEO)

24 Ottobre 2025

L’iniziativa rappresenta un momento di confronto scientifico e culturale di grande rilievo, volto a riconoscere il paesaggio sonoro come patrimonio culturale immateriale e identitario, analizzare le basi giuridiche e normative per la sua tutela, in un’ottica integrata tra diritto, ambiente e cultura, promuovere il dialogo interdisciplinare tra saperi scientifici, artistici e tecnici e valorizzare le specificità sonore dei territori abruzzesi, dalla dimensione naturale a quella urbana.

Il convegno si colloca all’interno di un progetto di ricerca nazionale che mira a porre il tema della sonorità al centro dell’agenda scientifica e istituzionale del Paese. 

La rilevanza del paesaggio sonoro, infatti, non riguarda solo la memoria e l’identità delle comunità locali, ma tocca questioni fondamentali di sostenibilità ambientale, qualità della vita urbana, innovazione tecnologica e politiche di tutela del patrimonio immateriale. 

In questo senso, l’iniziativa intende contribuire a delineare modelli e strumenti replicabili a livello nazionale, in dialogo con le più avanzate sperienze internazionali.

La scelta di Avezzano come sede del convegno non è causale: il cuore della Marsica, crocevia di tradizioni, paesaggi e memorie, costituisce un luogo simbolico e strategico per avviare una riflessione nazionale sulla cittadinanza sonora e sul ruolo delle comunità nella salvaguardia del patrimonio immateriale.

Il convegno vedrà i saluti portati ai partecipanti e ai relatori da Emanuela Pistoia, Direttore Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Teramo, Sergio Montelpare, Direttore Dipartimento di Ingegneria e Geologia Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara, nonché dal Sindaco di Avezzano, Giovanni di Pangrazio.

Programmati gli interventi di Mario Fiorillo, Principal Investigator Università degli Studi di Teramo, Paolo Zazzini, Associated Principal Investigator Università degli Studi ‘G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara, Marta Ferrara, Docente di Istituzioni di Diritto pubblico Università degli Studi di Teramo, Alessandro Ricciutelli e Samantha Di Loreto, Research Fellows Università degli Studi ‘G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara, Gianmaria Alessandro Ruscitti, Docente di Diritto dei beni culturali Università degli Studi di Teramo.

Seguirà una tavola rotonda di confronto e approfondimento dei temi trattati nel convegno. L’iniziativa, peraltro, è in corso di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Avezzano.

Next Post

Torna la Traviata sul palcoscenico dell'Opera di Varna, con il Maestro Jacopo Sipari

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni (V1DEO)

    398 shares
    Share 159 Tweet 100
  • Incidente stradale tra Avezzano e Scurcola, traffico in tilt nella zona commerciale

    367 shares
    Share 147 Tweet 92
  • Viabilità durante i lavori nella galleria del Salviano, sindaci uniti per deviare mezzi pesanti in autostrada

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Tragedia di via Romana, un residente: palo ancora pericolante nel punto dell’incidente

    150 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication