MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La spedizione Luverà e la mancata riconquista degli Abruzzi: Riccardi racconta una storia dimenticata

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
24 Ottobre 2025
A A
49
Condivisioni
973
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. La spedizione Luverà e la mancata riconquista degli Abruzzi: il giornalista Riccardi racconta una storia quadi del tutto dimenticata.

 

Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

24 Ottobre 2025

Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

24 Ottobre 2025

Nel panorama della storia abruzzese, ci sono eventi che il tempo sembra aver quasi cancellato. Uno di questi è raccontato in maniera avvincente nel libro di Fernando Riccardi, intitolato “La spedizione Luverà e la mancata riconquista degli Abruzzi”.

“La spedizione Luverà e la mancata riconquista degli Abruzzi (Gennaio-febbraio 1861)” (D’Amico Editore, pp. 218, euro 16,00), il nuovo libro di Riccardi. è uscito a fine estate e tratta di una vicenda poco conosciuta.

 

Nel gennaio del 1861, mentre la fortezza di Gaeta resisteva ancora all’assedio sabaudo, si mise in moto un tentativo di riconquista borbonica degli Abruzzi.

 

A capeggiare quella spedizione fu designato Francesco Saverio Luverà, un ufficiale del regio esercito napoletano.

Iniziato sotto i migliori auspici con la conquista di Tagliacozzo strappata ai piemontesi, quel tentativo finì per naufragare per errori clamorosi di strategia, per la cronica carenza di uomini e di mezzi e, soprattutto, per la confusione e le lacerazioni intestine che minavano l’entourage del re Francesco II, a sua volta perennemente indeciso sul da farsi.

 

 

Dopo una quarantina di giorni, caratterizzati da alcuni episodi assai controversi e poco indagati (la mattanza di Scurcola, i fatti di Collalto e i misfatti di Carsoli), alla fine di febbraio di quello stesso anno, quel che rimaneva del contingente napoletano lasciò gli Abruzzi e si ritirò mestamente in territorio papalino. Un’altra occasione di riscatto era stata sprecata mentre si avvicinava a grandi passi la nascita del Regno d’Italia sotto il vessillo di casa Savoia.

 

Next Post

Capistrello si prepara alla Stracittadina: sport, festa e modifiche alla viabilità

Notizie più lette

  • Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

    828 shares
    Share 331 Tweet 207
  • Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni (V1DEO)

    776 shares
    Share 310 Tweet 194
  • Incidente stradale tra Avezzano e Scurcola, traffico in tilt nella zona commerciale

    642 shares
    Share 257 Tweet 161
  • Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

    401 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Tragedia di via Romana, un residente: palo ancora pericolante nel punto dell’incidente

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication