Ortucchio. Si aprirà alle 16 del 25 ottobre, l’incontro organizzato dal Comune di Ortucchio per dar via alle iniziative dedicate alla promozione della cultura e della lettura.
L’incontro vedrà la partecipazione del Sindaco di Ortucchio, Raffaele Favoriti e dei vertici dell’Amministrazione comunale; Padre Riziero Cerchi; Rebecca Palma, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale “San Giovanni Bosco; Francesca Pompa, Presidente della One Group Edizioni e di Giovanna Chiarilli, referente dei “Borghi della lettura” per il Comune di Ortucchio.
A moderare l’incontro, Gianni Lattanzio, Segretario Generale ICPE-Istituto Cooperazione Paesi Esteri.
All’evento, che si terrà nella Sala Consiliare (Piazza Alfred Zampa) parteciperanno, tra gli altri, anche i Sindaci della zona e alcuni autori.
A seguire, la presentazione del libro “Diario di una vita normale – La felicità è nel cammino” di Maila Evangelista, con Francesca Cotini ed Ester Cesile.
Tra le prime iniziative intraprese come “Ortucchio Borgo della lettura“, quella di “adottare” due scrittori: Sandro Bonvissuto (“Dentro” e “La gioia fa parecchio rumore”, entrambi pubblicati da Einaudi), e Giuseppe Sommario (“Massimo Troisi. L’arte della leggerezza” e “Spartenze”).
Altri scrittori hanno già manifestato la massima disponibilità per i prossimi eventi, ricordiamo solo Dario Vassallo, autore di “Il sindaco pescatore” dedicato al fratello Angelo, Sindaco di Pollica ucciso nel 2010.
Infine, Vito Teti, autore, tra gli altri, del libro pubblicato da Einaudi “La restanza“, si recherà a Ortucchio per un incontro organizzato da Giuseppe Sommario per parlare dell’importanza della cultura fortemente legata alla “restanza“, che significa sentirsi ancorati “in un luogo da proteggere e nel contempo rigenerare“.