Luco dei Marsi. Alluvione a Luco dei Marsi, in dirittura d’arrivo i lavori da 2,5 milioni di euro per la messa in sicurezza.
A renderlo noto è la sindaca, Marivera De Rosa. “Notizie dai cantieri! Carissimi, per quanto riguarda i lavori al Fossato, sono lieta di informarvi che dalla prossima settimana, indicativamente tra giovedì e venerdì, ultimato il ripristino degli asfalti, sarà riaperta la strada, a vantaggio dei residenti e anche in modo da agevolare i transiti in vista dell’approssimarsi delle giornate di commemorazione dei defunti”. Ha spiegato la sindaca.
“Le opere di mitigazione dal rischio idrogeologico nell’area, come sapete, sono imponenti quanto necessarie, e le attività procedono spedite. Nei prossimi giorni sarà ultimata la realizzazione dei gabbioni di contenimento nella parte bassa del Fossato, e a seguire vasca di laminazione, e poi i lavori si sposteranno a monte, per la realizzazione delle “barriere anti debris flow”, la risagomatura e realizzazione della strada già “degli Alpini” e opere accessorie.
Tutti ricordiamo la devastazione causata dall’alluvione di qualche anno fa, che solo per puro caso o miracolo non è costata vite umane, e il dissesto ricorrente che abbiamo fronteggiato e contenuto con sforzi immani di manutenzioni su tutti i fronti, sempre consapevoli della fragilità del territorio e dei rischi per l’area e per interi quartieri. Queste sono opere non solo attese ma essenziali, grazie alle quali, tra l’altro, riapriremo la via diretta alla Cunicella, che tornerà così accessibile, in modo agevole, a tutti.
Ringrazio di cuore come sempre tutta la mia Squadra di governo cittadino, che conosce bene quanto impegno, dalla ricerca dei fondi per la progettazione (già essa voce altamente onerosa nell’iter di formazione delle opere pubbliche) al finanziamento dell’opera, fino alla consegna dei lavori alla ditta e a tutte le pratiche seguenti, abbia richiesto questa realizzazione, con il vicesindaco Giorgio Giovannone, l’assessore ai lavori pubblici, Mauro Petricca, e il Responsabile dell’Ufficio tecnico, l’architetto Piergiorgio Iannuzzi. Noi con il nostro bel paese nel cuore, si va avanti”.