Avezzano. Vendemmia e vini d’autore in Marsica. Sabato una mattinata all’insegna delle tradizioni, della cultura e dell’innovazione all’Istituto “Arrigo Serpieri” di Avezzano, dove il sindaco Giovanni Di Pangrazio e gli amministratori comunali hanno partecipato con entusiasmo all’evento realizzato in collaborazione con Marsicaland.
Il professore Ernesto Di Renzo, direttore scientifico del festival, ha tenuto una coinvolgente lectio magistralis sul valore culturale del vino, seguita dalla vendemmia dimostrativa insieme agli studenti: un vero tuffo nelle radici della Marsica e nella sua identità agricola.
Il preside Francesco Di Girolamo ha accolto i presenti, sottolineando la centralità della formazione nel futuro del settore agroalimentare.
Il sindaco Di Pangrazio, nel suo intervento, ha elogiato la scuola per la qualità dei percorsi formativi e ha ricordato con orgoglio la recente conferma, da parte del Rettore dell’Università di Teramo, dell’attivazione del nuovo corso in BioScienze e Tecnologie Agroalimentari Ambientali:
“La collaborazione con le realtà scolastiche è la chiave di una Marsica viva, produttiva e orgogliosa delle proprie eccellenze legate all’agricoltura.”
Complimenti al dirigente, ai docenti e a tutti gli studenti per aver reso questo evento una splendida celebrazione della cultura del vino e delle nostre tradizioni e per come sta portando sempre più in alto l’istituto, divenuto gradualmente una vera eccellenza del territorio.