MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dalla tradizione all’innovazione, la castagna roscetta protagonista del rilancio rurale: vertice a Civitella Roveto

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
17 Ottobre 2025
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto. Venerdì 10 ottobre si è svolto, nel Comune di Civitella Roveto, un incontro per discutere sulla castanicoltura in Valle Roveto.

 

46ª Sagra della castagna roscetta di Canistro: tradizione, gusto e cultura tra i boschi della Valle Roveto

23 Ottobre 2024

All’incontro hanno partecipato i sindaci di Civitella Roveto, Luciano Scalisi, e San Vincenzo Valle Roveto, Carlo Rossi, i consiglieri del comune di Civitella Roveto Gianpaolo De Blasis e Federico Morelli, il Presidente dell’Associazione Castanicoltori della Valle Roveto, Sergio Natalia, e il presidente del BIM, Antonio Mattei.

 

Nell’incontro sono state approfondite le azioni finalizzate al miglioramento fito-sanitario dei castagneti rovetani ed all’ampiamento dei terreni destinati alla castanicoltura, alla luce dei notevoli ritorni economici del frutto.

 

Quest’anno il prezzo delle castagne oscilla tra i 5 ed i 7 euro al Kg. Nell’azione di miglioramento verrà coinvolta la regione Abruzzo e il BIM. Le prossime sagre possono costituire occasione per affrontare questa importante questione con l’Assessore regionale all’Agricoltura Emanuele Imprudente, il quale ha sempre mostrato grande sensibilità allo sviluppo della castanicoltura rovetana.

 

Nel mese di novembre, l’accademico Antonio De Cristofaro, docente all’Università del Molise, grande esperto di Castanicoltura e presidente del Distretto Castanicolo campano, tornerà in Valle Roveto per un sopralluogo nei castagneti della Valle, nell’ambito del progetto “Borghi”, promosso dal comune di Canistro.

Inoltre, poiché alcuni comuni rovetani dispongono di castagneti pubblici, nelle prossime settimane verrà convocato un incontro con il Dirigente dell’Istituto Scolastico Superiore, ad indirizzo Agrario “Serpieri”, Francesco Di Girolamo, reggente anche all’Istituto Comprensivo “E. Mattei” di Civitella Roveto, per verificare la possibilità di attivare una collaborazione finalizzata a recuperare e trasformare i castagneti pubblici in laboratori didattici, dandoli in convenzione all’Istituto Agrario. Nei castagneti e negli uliveti rovetani gli studenti potranno fare importanti sperimentazioni didattiche.

 

L’ambizione è di attivare in Valle Roveto un Corso di specializzazione sull’Agricoltura Rurale e le Produzioni Tipiche, valorizzando lo strumento degli IFTS (“Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) e, se i ragazzi rovetani sono interessati, aprire una sezione distaccata dell’Istituto Agrario. Le suddette azioni formativa potrebbero far leva sulle risorse destinate alle aree Interne “Strategie territoriali” della regione Abruzzo.

 

Insomma, la castagna, un tempo importante integratore del reddito, ora ambasciatore territoriale, in futuro potrebbe diventare un significativo riferimento per fare della verde Valle Roveto un innovativo luogo di ricerca e sperimentazione nel campo dell’agricoltura delle aree rurali e della forestazione.

Tags: castagna roscetta
Next Post

Maria Elena Rotilio, dirigente dell'Istituto Argoli, selezionata per il workshop internazionale di Istanbul

Notizie più lette

  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    732 shares
    Share 293 Tweet 183
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    397 shares
    Share 159 Tweet 99

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication