San Vincenzo Valle Roveto. Un piccolo ma significativo contributo quello ottenuto dal Comune di San Vincenzo Valle Roveto, a valere sul Bando della Regione Abruzzo, per attività promozionali di valorizzazione del tartufo.
Su proposta dell’Associazione Tartufai Valle Roveto, che conta oltre tante adesioni tra i tartufai locali ed è riconosciuta dalla Regione Abruzzo, e d’intesa con l’Amministrazione Comunale di Civitella Roveto, abbiamo presentato il progetto “La Valle del Tartufo”, le cui attività ed iniziative saranno realizzate in sinergia con gli altri comuni della Valle Roveto e si svolgeranno in maniera diffusa su tutto il territorio. Obiettivo primario del Progetto è quello di promuovere un prodotto eccellente del nostro territorio come il tartufo, le cui potenzialità sono ancora tutte da mettere a sistema.
Per questo prodotto della nostra terra, si può ripetere quanto già fatto per la valorizzazione dell’olio extra vergine di oliva e della castagna, con le due eccellenze autoctone della Valle Roveto: la Monicella e la Roscetta e rafforzare la valorizzazione territoriale finalizzata a creare attenzione nei confronti di aree marginali, come la nostra.
Tra i luoghi più belli e incontaminati d’Abruzzo, ricca di tesori naturali, dai panorami mozzafiato alle delizie dei boschi, la Valle Roveto è anche patria del tartufo, e in particolare quello bianco della specie più pregiata. Una ricchezza che richiama nella zona centinaia di cercatori ogni anno. A breve calendarizzeremo una serie di eventi e attività dedicate al tartufo, prevedendo appuntamenti in grado di mettere insieme i differenti aspetti legati al prezioso tubero. Intanto cogliamo l’occasione per ringraziare l’Assessore Regionale all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, per l’attenzione e l’impegno che riserva al territorio della Valle Roveto.