MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ad Avezzano arriva la Carta Universitaria: sconti, cultura e nuove connessioni tra città e studenti

Il Rettore annuncia: “apriremo nuovi corsi di studio”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
13 Ottobre 2025
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Non è soltanto una carta servizi. È un segnale tangibile e quotidiano di un nuovo patto tra la città e il suo mondo universitario.

 

No Content Available


Questa mattina, nella Sala Consiliare di Palazzo di Città, il sindaco Giovanni Di Pangrazio ha aperto la conferenza stampa dedicata all’Adozione della Carta Universitaria del Comune di Avezzano, con la presenza autorevole del Magnifico Rettore dell’Università di Teramo, Christian Corsi, e poi dell’assessore con delega all’Università Iride Cosimati, del responsabile della sede avezzanese Mario Fiorillo, della direttrice dell’Adsu di Teramo Renata Durante, del rappresentante degli studenti (Universitari in Movimento ) Pierfrancesco Maceroni, e del dirigente dell’istituto Galilei, che ospita la sede universitaria, Patrizio Di Marco. 

 

Un incontro denso di significato, dove i linguaggi dell’istituzione e della partecipazione giovanile si sono incrociati, creando la visione di una comunità che si pensa universitaria nel senso più largo: fatta di persone, spazi, caffè, teatri, palestre, botteghe, relazioni.

 

“È un momento che sottolinea il rilancio della sede in un territorio, la marsica, che produce il 30% del Pil regionale” – ha evidenziato il sindaco, decisamente a proprio agio, da docente, in una sala consiliare strapiena di universitari. “Abbiamo riportato la sede di Giurisprudenza in centro e costituisce un pilastro di quella crescita culturale sulla quale stiamo investendo tra eventi, mostre e iniziative di formazione”.

 

 

Di ampio respiro l’intervento del Magnifico Rettore prof. Christian Corsi: “Avviamo ulteriori percorsi di studio affinché si completi il cammino di Avezzano come città universitaria – ha detto con riferimento a “Bioscienze e tecnologie alimentari” che può partire da questo anno accademico. Un corso ideale per un’area che ha una chiara vocazione al food e per una sede che “intendiamo rafforzare”.

 

“Verrò qui una volta al mese anche perché apprezzo la vostra concretezza” – ha ribadito per poi passare al ruolo dell’università statale che “non è solo un voto su un libretto ma un modello di libertà e democrazia che fa crescere la nuova classe dirigente”. Perché avvenga ciò – ha concluso – il cammino degli studenti deve essere un “percorso in una comunità, con la condivisione di progetti che aiutano a crescere e sviluppare competenze”.

La Carta Universitaria Avezzanese (CUA), frutto dell’intesa tra Comune, Università di Teramo, ADSU e associazione “Universitari in Movimento”, è una carta di servizi che mira a costruire una rete di attività commerciali, sportive e culturali, disponibili a offrire agevolazioni e sconti agli studenti iscritti ai corsi di laurea della sede di Giurisprudenza e a quelli che verranno attivati in futuro.

“Un passo concreto per rendere Avezzano sempre più una città per i giovani e per le famiglie che credono nel valore dello studio”, ha commentato l’assessore Iride Cosimati, sottolineando come la raccolta di adesioni pubblicata dal Comune permetta a esercizi e strutture di entrare in un circuito virtuoso, dove la crescita economica incontra quella culturale. “Dopo l’apertura del bando hanno già aderito 48 aziende che rientrano in diversi settori e offriranno sconti dal 10 al 20 %, in alcuni casi fino al 30%”.

Nell’incontro è stato inoltre presentato il convegno “Ascoltare il paesaggio. Sonorità, diritto e cultura nei territori d’Abruzzo”, che si terrà il 28 ottobre al Castello Orsini di Avezzano con inizio alle ore 10. L’iniziativa, finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dal programma NextGenerationEU, vedrà la partecipazione di studiosi provenienti dagli atenei di Teramo e Chieti-Pescara, tra cui Paolo Zazzini, Marta Ferrara, Alessandro Ricciutelli, Samantha Di Loreto e Gianmaria Alessandro Ruscitti.

Apriranno i lavori Emanuela Pistoia, direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Teramo, Sergio Montelpare, direttore del Dipartimento di Ingegneria e Geologia dell’Università “G. D’Annunzio” e il sindaco.
Interverrà il prof. Mario Fiorillo, principal investigator del progetto per l’Università di Teramo che, in conferenza, ha spiegato il senso di questo appuntamento di assoluta originalità.

Il convegno, in corso di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Avezzano, si muoverà sul filo sottile tra scienza, cultura e identità sonora dei luoghi, esplorando – nel linguaggio del diritto e delle arti – ciò che rende riconoscibile un paesaggio, e quindi una comunità.

Due eventi, dunque, un unico respiro: quello di una Avezzano che torna a scommettere sui giovani, sulla formazione e sulla capacità di fare rete.
Una città che non si limita a ospitare un polo universitario, ma che decide di farne un cuore pulsante della propria identità contemporanea.

 

 

Tags: Carta Universitaria
Next Post

Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1245 shares
    Share 498 Tweet 311

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication