MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Madonna di Pietraquaria, riapre la Domus Mariae, domenica la Messa per l’arrivo delle Suore Zelatrici

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
10 Ottobre 2025
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Applausi ed emozione per l’ intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

10 Ottobre 2025

“Libri a porte aperte”, una domenica alla scoperta della Piccola Biblioteca Marsicana

10 Ottobre 2025
Avezzano. Madonna di Pietraquaria, riapre la Domus Mariae, domenica la Messa per l’arrivo delle Suore Zelatrici.
Domenica alle 11 nel Santuario della Pietraquaria la Santa Messa per l’arrivo delle Suore Zelatrici.
La celebrazione presieduta dal vescovo Giovanni Massaro e concelebrata dal rettore don Paolo Ferrini, per l’arrivo delle suore Zelatrici del Sacro Cuore Ferrari, che gestiranno la casa d’accoglienza «Domus Mariae» adiacente al santuario. Al termine della funzione si raggiungerà in processione la casa dove ci sarà la benedizione e l’inaugurazione della vita religiosa delle suore.
Le suore Zelatrici torneranno così ad animare l’accoglienza di pellegrini, parrocchie, gruppi e di quanti vorranno vivere momenti di silenzio e preghiera presso il centro di spiritualità. Ad aprile scorso infatti, dopo numerosi anni di generoso e prezioso servizio, le suore Benedettine di carità, hanno lasciato la struttura nel Santuario di Pietraquaria.
La decisione era stata presa dalla madre generale della congregazione a motivo dell’anzianità delle consorelle e per carenza di giovani vocazioni. Il vescovo si era da subito attivato per individuare una nuova congregazione religiosa che avrebbe potuto sostituire le religiose trovando quindi nell’Istituto delle suore Zelatrici del Sacro Cuore Ferrari piena disponibilità. Le suore Zelatrici Ferrari sono un istituto religioso femminile fondato all’Aquila nel 1879 da Maria Ferrari. Il loro scopo principale è la cura degli ammalati, l’istruzione e l’educazione religiosa della gioventù, e l’assistenza ai bisognosi, ispirandosi al culto del Sacro Cuore di Gesù.
Next Post

Finanziamenti ai Comuni, la Regione ritira l'avviso e ne pubblica uno nuovo. Radica (ALI Abruzzo): ora maggiore trasparenza

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    309 shares
    Share 124 Tweet 77
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    400 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication