MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Team Cicli Fatato: “una stagione 2025 incredibile con 52 gare”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
8 Ottobre 2025
A A
49
Condivisioni
988
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Incredibile forse è l’aggettivo più appropriato per descrivere la stagione 2025 del Team Cicli Fatato”. Ha dichiarato il portavoce del Team Fabrizio Belisari, cui fanno eco le parole del coordinatore del gruppo Marsica Luigi Fatato che come di consueto fa il punto della situazione dopo la pausa estiva, “che in realtà non è stata una vera e propria pausa dal punto di vista agonistico, dal momento che i nostri atleti hanno gareggiato ininterrottamente nei mesi di luglio, agosto, settembre, fino ai primi giorni di ottobre, in più discipline e in più parti d’Italia”.

 

Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

8 Ottobre 2025

Porte aperte, l’Avezzano torna a casa: riapertura ufficiale dello stadio dei Marsi-Cimarra

8 Ottobre 2025

“Nel mese di febbraio”, continua sul punto Belisari, “quando abbiamo pianificato gli appuntamenti insieme ai nostri atleti, pensavamo di essere stati un po’ pretenziosi, avendo inserito un nutrito numero di gare; oggi, riguardando a qualche mese fa, conto un numero di competizioni svolte raddoppiato rispetto a quanto inizialmente deciso. Questo aspetto ci dà il senso della forza e dell’appartenenza di questo gruppo di atleti che non finirò mai di ringraziare.

 

Tutto questo è stato reso possibile grazie ai nostri sponsor: Silver Service, Supermercati DeCò, Edil MG 87 Lavori Edili Roma, SaMaL Edilizia, Bar Il Portico Avezzano, Spera Pavimenti e Rivestimenti, Autofficina Enzo e Mirko Salustri, Armeria Sidoni, Ristorante Pizzeria Angizia, Carrozzeria Di Pasquale Dionisio, Termoidraulica di Buttari Errico, AgroShop, Herbalife, Demacos 2012 s.r.l. che hanno fortemente creduto in noi e nel progetto realizzato nel 2025. Poi un doveroso ringraziamento alla nostra Presidente Alessandra Fatato, insieme agli altri componenti della Cicli Fatato Roma – Giuseppe e Fabio Fatato – al nostro amico, atleta nonché espertissimo meccanico Fernando Herrera, ormai marsicano di adozione, che, nonostante la distanza che ci separa, sono stati sempre presenti in ogni nostra iniziativa non facendo mai mancare il proprio sostegno al gruppo Marsica”.

 

“Un ringraziamento particolare poi va ai ragazzi, i nostri atleti, che meritano di essere citati ad un ad uno, e per i quali, così come abbiamo fatto per le gare del primo semestre, è doveroso evidenziare gli ottimi risultati conseguiti nelle competizioni svolte da luglio alla prima settimana di ottobre.

 

 

Ad onor del vero, i mesi estivi, luglio e agosto in particolare, sono stati i più movimentati, usando un eufemismo, per alcuni nostri portacolori, in particolare per gli specialisti delle “ruote grasse” ; Marco Baldassarre presente il 6 luglio sulle vette del Gran Sasso, in sella alla sua MTB; l’11 luglio lo stesso Baldassarre si è cimentato nell’ XRenga duathlon, ovvero MTB e trail running. Il 20 luglio è stata la volta di Fabio Di Fabrizio nella marathon di Monte Livata facendo registrare uno strepitoso 10° piazzamento assoluto e un 2° posto nella categoria M2. Di nuovo Baldassarre e Di Fabrizio il 26 luglio protagonisti indiscussi nell’Alta Valtellina Bike Marathon, ovvero un percorso di 100 km con un dislivello positivo di 3.000 metri con condizioni meteo avverse tali che dei 330 partenti, solo in 175 hanno tagliato il traguardo, tra cui i nostri due atleti cui va un applauso sincero soprattutto per la loro tenacia e caparbietà. Nella stessa giornata del 26 luglio è andata di scena anche la13^edizione dell’X Terra a Scanno in cui il nostro Natalino Massaro, sul percorso di 27 km e ben 1000 metri di dislivello positivo, si è imposto con un terzo posto nella classifica assoluta. Nel mese di luglio ampio spazio alle competizioni su strada, grazie al nostro Marco Filauri protagonista al trittico di gare a Colonnella, questa volta nella provincia teramana, portando a casa, con l’ultima gara disputata il 5 ottobre scorso, uno strepitoso 1° posto assoluto; mediofondo dure, veloci, che mettono fatica nelle gambe, ma alle quali il nostro Filauri ha saputo rispondere presente con una bellissima vittoria.

 

 

Dopo una breve pausa ferragostana, il 30 agosto di nuovo in sella alle loro MTB Baldassarre e Di Fabrizio nella Kronplatz King MTB Maratho, a Plan de Corones. Il 6 settembre ancora protagonista Baldassarre nella cronoscalata su strada Valsir Champion Race , per ripetersi il 14 settembre nella Marathon dei Castelli Romani, il 20 settembre nella 5mila Marche Extreme e il 21 settembre di nuovo in MTB per la Granfondo del parco Nazionale D’Abruzzo, in un’alternanza continua tra MTB e bici da strada conseguendo ottimi piazzamenti nelle classifiche assolute e facendo incetta di premi nella propria categoria.

 

 

Ma settembre è stato anche il mese, potremmo definirlo di chiusura, di prestigiosi circuiti di Granfondo, uno su tutti il Pedalatium con la Granfondo della Città di L’Aquila che ha visto gli ottimi piazzamenti sul percorso lungo dei nostri atleti Fabrizio Belisari e Natalino Massaro quest’ultimo 29° assoluto e quinto nella categoria M1; Pasqualino Chiarilli sul percorso medio. Giornata meno fortunata per Marco Filauri che, a dispetto dell’ottima forma, non ha potuto tagliare il traguardo con i migliori a causa di una foratura.

 

Altra data in cui il Team Fatato era presente su più fronti  è stata quella di domenica 28 settembre; in particolare gli specialisti della MTB, Natalino Massaro e Pasqualino Chiarilli presenti a Collarmele nella GF I sentieri dei lupi, in cui un infaticabile Massaro ha conseguito un quinto posto nella categoria M1; Domenica 28 settembre presenti anche alla GF La Medievale, valevole per il campionato italiano di mediofondo, disputatasi nella splendida cornice di San Polo dei Cavalieri vicino Tivoli con i nostri stradisti Fabrizio Belisari e Marco Filauri che in poco più di 105 km e 1.800 metri di dislivello hanno “preso confidenza” con l’ultima tipica ascesa del percorso caratterizzata da pendenze a doppia cifra nei 6 km finali.

 

Nello stesso fine settimana, con inizio sabato 27 e gran finale domenica 28 spazio alle ruote veloci di Vincenzo Tommasi e Antonello De Paolis che anche quest’anno, nella specialità inseguimento a 2, hanno messo un ottimo sigillo sulla XXIV ore di Roma che tradizionalmente si corre all’interno dell’autodromo di Vallelunga. In questa specialità non ci sono orari, si corre anche di notte, ma soltanto un obiettivo, ovvero percorrere più km possibili in 24 ore. E la coppia di atleti della Fatato, per l’occasione ribattezzata “I lupi marsicani”, di km ne hanno percorsi veramente tanti, ben 670 che gli sono valsi il primo posto nella rispettiva categoria. Altro risultato da incorniciare per il nostro Team. 

 

Di nuovo MTB con Natalino Massaro che si è imposto domenica 5 ottobre sul gradino più alto della sua categoria, con un 7° posto assoluto nella Marathon dell’Altopiano delle Rocche valevole per il campionato italiano Marathon Acsi.

 

Se ripenso al mese di febbraio, sottolinea Luigi Fatato, non avrei creduto a tutto questo, lascio ai lettori il conteggio delle competizioni svolte in otto mesi, e gli addetti ai lavori sanno cosa significa condurre una stagione di tale portata in termini di fatiche, tempo, costi, seppur, lo ricordiamo sempre, si tratta di un Team che fa tutto questo a livello amatoriale. 

E’ senza dubbio la passione per questo sport che ci ha dato la forza in questa stagione; quella stessa passione che anima uno dei componenti del gruppo che mi corre l’obbligo di ringraziare. Mi riferisco a Fabrizio Belisari che all’interno della nostra squadra ha saputo rivestire più ruoli, da atleta protagonista delle Granfondo, a portavoce del Team, addetto stampa, nonché ideatore di eventi  che ci hanno consentito di affrontare temi importanti, uno su tutti quello della sicurezza in strada per noi ciclisti con la Fondazione Michele Scarponi. 

A Fabrizio va dato il merito di aver creato una bellissima partnership tra il Team Cicli Fatato e la Runners Avezzano; il tutto con senso di responsabilità, professionalità, puntualità e pacatezza che lo contraddistinguono e che ha saputo trasmettere all’interno della squadra.

Mi riferisce inoltre Fabrizio, evidentemente emozionato, che ancora non è giunto il momento di far calare il sipario sulle competizioni, dato che alcuni nostri atleti hanno manifestato la volontà di disputare domenica 26 ottobre la 34^ edizione del Callarò, a Torano Nuovo in provincia di Teramo; gara prestigiosa che negli anni ha visto la partecipazione anche di ciclisti professionisti. Vogliamo essere presenti anche lì. 

Ci congediamo da questo 2025 trasmettendo ai nostri lettori l’immagine di tutti i componenti del nostro Team che tagliano la linea del traguardo a braccia alzate, in maniera celebrativa perché tutti i ragazzi, dal primo all’ultimo, sono stati vincitori in una stagione memorabile”.

Next Post

Confraternite in cammino giubilare: un pellegrinaggio di fede e tradizione ad Avezzano

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    470 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    915 shares
    Share 366 Tweet 229

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication