L’Aquila. Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni.
Edoardo Alesse, docente ed ex rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila è scomparso a causa di un malore improvviso.
Alesse era originario di Leonessa, in provincia di Rieti, ma aquilano a tutti gli effetti. Figura di spicco del mondo accademico, era professore ordinario di Patologia generale nel Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell’ambiente. Ha guidato l’Ateneo aquilano dal 2019 al 2025, accompagnando la comunità universitaria attraverso gli anni difficili della pandemia e consolidando i legami tra ricerca e territorio.
Edoardo Alesse era andato in pensione solo da alcuni giorni, dopo la cerimonia del passaggio di consegne con il suo successore, il professore Fabio Graziosi.
“Apprendo con assoluta costernazione la sconvolgente notizia della perdita di Edoardo Alesse, già magnifico rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila”. Ha dichiarato il senatore Guido Liris.
La notizia mi colpisce profondamente, non solo per la profonda amicizia che mi legava a Edoardo – che è stato anche il mio professore di Patologia – ma anche perché la nostra continua collaborazione me lo faceva incontrare e sentire spesso.
Con lui scompare una figura di altissimo profilo umano, scientifico e accademico, un uomo che ha dedicato la sua vita alla ricerca, alla didattica e alla crescita dell’Ateneo aquilano, con passione, rigore e grande sensibilità.
L’Aquila e l’intero Abruzzo perdono oggi un punto di riferimento di caratura nazionale e internazionale, una mente brillante e un uomo di grande equilibrio e dedizione.
In questo momento di grande dolore, desidero esprimere la mia più affettuosa vicinanza alla famiglia e al nuovo rettore, Fabio Graziosi, che si trova a guidare l’Università in una fase così delicata di transizione”.
Università dell’Aquila, il Sigillo segna il passaggio di consegne tra i rettori